#: locale=it ## Action ### URL WebFrame_22F9EEFF_0C1A_2293_4165_411D4444EFEA.url = https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m18!1m12!1m3!1d14377.55330038866!2d-73.99492968084243!3d40.75084469078082!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!3m3!1m2!1s0x89c259a9f775f259%3A0x999668d0d7c3fd7d!2s400+5th+Ave%2C+New+York%2C+NY+10018!5e0!3m2!1ses!2sus!4v1467271743182" width="600" height="450" frameborder="0" style="border:0" allowfullscreen> ## Hotspot ### Text HotspotPanoramaOverlayTextImage_36AD8190_1229_B879_418F_FAFC918128CB.text = Cantina con soffitto a crociera in laterizio HotspotPanoramaOverlayTextImage_36AC366C_122E_D8A8_41C7_D52CD7EE61E0.text = Cantina con soffitto a crociera in laterizio HotspotPanoramaOverlayTextImage_32998F55_12E9_C8FB_4194_C28681C01A11.text = Castello o Palazzo fortificato HotspotPanoramaOverlayTextImage_32974E3F_12F9_48A8_41C6_8EDEACBB7D54.text = Castello o Palazzo fortificato HotspotPanoramaOverlayTextImage_32ADCB8A_1229_4869_41B7_A4EEDE0C8932.text = Castello o Palazzo fortificato HotspotPanoramaOverlayTextImage_2DA49EF8_36DF_C9A9_41BD_F98D7FA1AF6D.text = Colle di Marinello HotspotPanoramaOverlayTextImage_3238B65E_1237_D8E9_41B7_A73B9619CE2E.text = Colle di Marinello HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A7DCE4_12D9_49D8_41AB_31A47C437A46.text = Complesso iconografico HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A7787B_12D9_48A8_41C6_969DA79C69C9.text = Complesso iconografico HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A2FEB8_12DB_49A9_4173_A85BDA454940.text = Complesso iconografico HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A80EF6_12D6_C9B8_41B4_E7F48984E9B0.text = Complesso iconografico HotspotPanoramaOverlayTextImage_32DD4BE1_1269_4FDB_4182_F48B24B0EA3C.text = Corte o Piazzale superiore HotspotPanoramaOverlayTextImage_32DEDE21_126B_4858_41BB_D4C74B797781.text = Corte o Piazzale superiore HotspotPanoramaOverlayTextImage_327CFA03_122F_485F_41B7_C2E24D99D918.text = Fontana polilobata HotspotPanoramaOverlayTextImage_327B31BE_122A_DBA8_41C8_3B9AC62484B3.text = Fontana polilobata HotspotPanoramaOverlayTextImage_32646F76_125F_48B9_4193_65F555A14A13.text = Garitte cilindriche HotspotPanoramaOverlayTextImage_325E3213_126A_D87F_41A3_AB323689A23E.text = Garitte cilindriche HotspotPanoramaOverlayTextImage_326874F8_1257_59A8_41BE_6F8EF65960BF.text = Giardino all'italiana HotspotPanoramaOverlayTextImage_32668356_125B_B8F8_41AD_1EEAB915AF84.text = Giardino all'italiana HotspotPanoramaOverlayTextImage_32754E1E_1239_4869_4183_95046F830749.text = Giardino pensile a forma di bastione HotspotPanoramaOverlayTextImage_3276F08F_123B_5868_41C4_2867C2EEED1B.text = Giardino pensile a forma di bastione HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A7DCE0_12D9_49D9_41BD_CE2D9EE28A7A.text = Interno dell’Oratorio HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A7787A_12D9_48A8_417D_D4C6BB6ABF52.text = Interno dell’Oratorio HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A80EF3_12D6_C9B8_41C3_6889DA919C4B.text = Interno dell’Oratorio HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A16565_12D9_78D8_41BB_3BF3A9463F62.text = Interno dell’Oratorio HotspotPanoramaOverlayTextImage_32BB4F41_1229_48D8_41BD_74613131E2E4.text = Interno: stanza torre centrale (stile nordico) HotspotPanoramaOverlayTextImage_32B9A0DA_1229_F9E8_41AE_2B77CB387473.text = Interno: stanza torre centrale (stile nordico) HotspotPanoramaOverlayTextImage_32B59157_1239_D8F8_41B0_D416CEF48331.text = Interno: stanza torre settentrionale (stile barocco) HotspotPanoramaOverlayTextImage_32B7907A_1239_D8A9_41C3_C193459BFFB7.text = Interno: stanza torre settentrionale (stile barocco) HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A80EF8_12D6_C9A8_41B5_2041E34B8184.text = Lapide a ricordo di Riccardo Bennicelli HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A7DCE7_12D9_49D8_41B3_F8DBEAD276F3.text = Lapide a ricordo di Riccardo Bennicelli HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A7787C_12D9_48A8_41B6_A98AE376F18C.text = Lapide a ricordo di Riccardo Bennicelli HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A51E5F_12DE_C8E8_41BA_B4D243897B0E.text = Lapide a ricordo di Riccardo Bennicelli HotspotPanoramaOverlayTextImage_369FBDA0_12E9_C859_41BF_A279FB772CA6.text = Oratorio HotspotPanoramaOverlayTextImage_369C4483_12EE_B858_41B2_25F6A3969E18.text = Oratorio HotspotPanoramaOverlayTextImage_369FEE71_12E9_48BB_41C5_3CFD7DD4B6DD.text = Oratorio HotspotPanoramaOverlayTextImage_90FF1759_C747_0554_41DF_72B653663B74.text = Piscina HotspotPanoramaOverlayTextImage_8423A0FA_C74F_3B54_41D2_CB05660C4DBE.text = Piscina HotspotPanoramaOverlayTextImage_36A90D7E_12D6_C8A8_41B9_30A01C27B9F5.text = Sagrestia HotspotPanoramaOverlayTextImage_36AAD238_122B_58A8_41CB_40D6DEF9D8AA.text = Sagrestia HotspotPanoramaOverlayTextImage_32CD3399_126E_D86B_41B5_ABB7428E4072.text = Sala della musica HotspotPanoramaOverlayTextImage_32CB381C_126A_C869_41B4_0DE90AFF30F1.text = Sala della musica HotspotPanoramaOverlayTextImage_32C4F0C6_125F_59D9_41B2_92B4AF43CD26.text = Salone nobiliare o di rappresentanza HotspotPanoramaOverlayTextImage_32C34429_125A_B8AB_41C3_A92EE09FEC84.text = Salone nobiliare o di rappresentanza HotspotPanoramaOverlayTextImage_32CE2BCE_126A_CFE8_41A8_793C5CC592E5.text = Salotto Rosso HotspotPanoramaOverlayTextImage_32CF70C9_1269_59E8_41B9_62B9DF1C0970.text = Salotto Rosso HotspotPanoramaOverlayTextImage_32553C41_127E_C8DB_41C3_E17D6AB5F087.text = Scala monumentale HotspotPanoramaOverlayTextImage_3257694E_1279_48E8_41B7_45C0F6462331.text = Scala monumentale HotspotPanoramaOverlayTextImage_32D0BA15_1277_C878_419B_42407C4E39B2.text = Stemma famiglia Antinori HotspotPanoramaOverlayTextImage_32D6B18C_127B_D868_41C7_72FC85B0634C.text = Stemma famiglia Antinori HotspotPanoramaOverlayTextImage_32D6B18E_127B_D868_41C6_BE789EC8133B.text = Stemma famiglia Florenzi HotspotPanoramaOverlayTextImage_32D2D355_127B_58FB_41C2_463BA97433EB.text = Stemma famiglia Florenzi HotspotPanoramaOverlayTextImage_32DA6D70_126B_48B8_41AB_22B3C1874578.text = Stemmi famiglie Bennicelli e Spinola HotspotPanoramaOverlayTextImage_32D889AC_1277_CBA8_41A0_1C5DEAEE4053.text = Stemmi famiglie Bennicelli e Spinola HotspotPanoramaOverlayTextImage_3280C330_12D7_B8B9_41A6_9D81D484DE44.text = Struttura a pianta circolare o annesso cilindrico HotspotPanoramaOverlayTextImage_327EC620_122B_B858_417A_F89EC0C2A6EC.text = Struttura a pianta circolare o annesso cilindrico HotspotPanoramaOverlayTextImage_32C72D7E_125A_C8A9_41C3_219C2884FCAD.text = Suite del Conte HotspotPanoramaOverlayTextImage_32C9CBAA_1269_4FA8_41B4_B06FEE1EDD91.text = Suite del Conte HotspotPanoramaOverlayTextImage_32ADCB8B_1229_486F_41C6_6222A7B60DFF.text = Targa in laterizio “1563” HotspotPanoramaOverlayTextImage_32AA9AD6_122B_C9F8_40D8_9A12FAD53400.text = Targa in laterizio “1563” HotspotPanoramaOverlayTextImage_32AF6246_1229_78D9_41C7_FCA0335F16D7.text = Targa in laterizio “1563” HotspotPanoramaOverlayTextImage_369B6F0D_12E9_4868_419A_4DB67F429206.text = Torre Ovest HotspotPanoramaOverlayTextImage_369926A6_12F6_F859_41A5_8C89178680D0.text = Torre Ovest HotspotPanoramaOverlayTextImage_369BA3FB_12E9_FFA8_41BF_BEB1DC46B2D3.text = Torre Ovest HotspotPanoramaOverlayTextImage_32A43A37_12DE_C8A7_41B5_2E48EE724155.text = Torre centrale HotspotPanoramaOverlayTextImage_32A9B4AB_1229_D9A8_4183_08F29098AE18.text = Torre centrale HotspotPanoramaOverlayTextImage_32B0CA72_1237_48B9_41BE_BA59F10D0FFC.text = Torre meridionale HotspotPanoramaOverlayTextImage_32B2D205_123B_585B_419B_2F186F123177.text = Torre meridionale HotspotPanoramaOverlayTextImage_369FEE70_12E9_48B9_418D_07F80462A54F.text = Torre meridionale HotspotPanoramaOverlayTextImage_32A586A2_12D9_B859_41C5_E282CC30063C.text = Torre settentrionale HotspotPanoramaOverlayTextImage_32A9B4AC_1229_D9A8_41AC_AAEDD5797071.text = Torre settentrionale HotspotPanoramaOverlayTextImage_3244C97E_125F_48A8_41A9_3C6594C1DCDE.text = Viale con pini marittimi “Albertina” HotspotPanoramaOverlayTextImage_324CC634_126F_B8B8_41C4_E1421BBA7C93.text = Viale con pini marittimi “Albertina” HotspotPanoramaOverlayTextImage_326AA257_122B_F8F8_41BC_8FBE00940270.text = Viale di delizia o Giardino dei lecci HotspotPanoramaOverlayTextImage_326D3385_122E_D858_418C_485B0C5C1893.text = Viale di delizia o Giardino dei lecci HotspotPanoramaOverlayTextImage_369BA3FA_12E9_FFA8_41A9_372731558B0E.text = Villa nobile a pianta quadrangolare HotspotPanoramaOverlayTextImage_32BDE6DB_1229_79EF_41B2_168FA8DECCFB.text = Villa nobile a pianta quadrangolare HotspotPanoramaOverlayTextImage_32C16FDC_1259_47E8_41A7_D5B76534D9E4.text = Villa nobile a pianta quadrangolare ### Tooltip loc_A769901B_8880_0F2F_41DF_D86E659887F1.toolTip = Cantina loc_AD2E2F52_8880_1168_41E1_0A0CE536BCA8.toolTip = Cantina loc_92E4289B_BC36_4EE8_41D9_30C93BBA7EC8.toolTip = Cantina loc_92738F6B_BC16_4239_41D1_FB6796B4510B.toolTip = Cantina loc_A0C16B8B_BC73_C362_41E5_6C9FDA4A3720.toolTip = Castello di Solfagnano loc_A7AFE187_BC76_DF5B_41A2_49DC4F096060.toolTip = Giardino Pensile loc_A0C54747_BC13_C3B5_41C8_D7ADBF731D13.toolTip = Giardino all'Italiana loc_3E9C0737_85AC_FE83_41B9_78A609CC4F73.toolTip = Giardino dei Lecci loc_A9047849_83FD_3315_41C5_1B4C83819607.toolTip = Ingresso Castello loc_990022B3_BC31_C2C6_41D2_6899D5CF53D8.toolTip = Ingresso Castello loc_0FB5FBDC_BC12_41C8_41DF_20DA9A2CF47F.toolTip = Ingresso Palazzo loc_663FF595_7FF1_DBC5_41DD_BEABB8081402.toolTip = Oratorio loc_B89BB2D0_8880_1320_41DA_3EFFDA5699AD.toolTip = Oratorio loc_3E91EA44_85AD_7686_41D0_51B90DB6DF55.toolTip = Piazzale Ovest loc_3FC200FA_85AF_338D_41C3_4B6C9A95C8F3.toolTip = Piazzale Sud loc_3EA77902_85AD_327D_41BC_6A7D2EB4BFD0.toolTip = Piazzale della Villa Nobile loc_FBF28556_C745_055C_41D6_F700A259FBE2.toolTip = Piscina loc_A775B99D_8880_1127_41D3_D4C3BB6D3878.toolTip = Sagrestia loc_22031F2C_BC71_C24F_41E7_3C0ACBDC9464.toolTip = Sala Colazione loc_0F8FF48F_BC1F_C648_41E4_2A6EDB2C9DA6.toolTip = Sala da Biliardo loc_26032183_BC76_5E39_419D_D3ACF000233D.toolTip = Sala da Biliardo loc_B883749F_8880_1746_41CA_C24347E307BF.toolTip = Sala della Musica loc_66DA2E65_7FF6_A944_41BD_44E4F7C34E68.toolTip = Salone Nobiliare loc_A71267FF_8880_30CE_41BC_B84DDA02B0ED.toolTip = Salone Nobiliare loc_8C869E1F_BC12_C21C_41CF_7D886BCCFF22.toolTip = Salone Principale loc_92CB9330_BC0E_423E_41DE_CE574BB256AC.toolTip = Salone Principale loc_265D78EA_BC73_CFCB_41E2_8E5FC68107F2.toolTip = Salotto loc_204D3E94_BC0E_C25F_41DE_D73F66F04064.toolTip = Salotto loc_B805F1A7_8880_717B_41DE_ED7A7EBC4F22.toolTip = Salotto Rosso loc_DC30A797_8880_1094_4188_18C2836EE04F.toolTip = Stemmi Famiglie Bennicelli e Spinola loc_66D85DC6_7FF6_AB44_41D8_2C142F6921C3.toolTip = Suite del Conte loc_A71CFE12_88BF_F35A_41B6_5C122D7350B8.toolTip = Suite del Conte loc_B8ADC5E3_8880_70C4_41E0_595C90FB8A50.toolTip = Torre Centrale loc_3E9C7978_85AC_D28D_41C1_2924E6AB5685.toolTip = Torre Meridionale loc_A72EB99E_8880_1145_41DF_59B84E38E0DD.toolTip = Torre Settentrionale loc_3E19D998_85A7_358D_41D2_FE52A69FD07D.toolTip = Torre Settentrionale ## Media ### Floorplan ### Image imlevel_2B22AE97_3E8A_9C8D_41C6_76934093BDE7.url = media/map_1DCF8468_1669_D37D_4175_1E38E2308909_it_0.webp imlevel_2B224E98_3E8A_9C82_41BF_EBD71DC2FF1F.url = media/map_1DCF8468_1669_D37D_4175_1E38E2308909_it_1.webp imlevel_2B227E98_3E8A_9C82_41A3_120157D4FF03.url = media/map_1DCF8468_1669_D37D_4175_1E38E2308909_it_2.webp imlevel_2B221E98_3E8A_9C82_4185_958DA6292470.url = media/map_1DCF8468_1669_D37D_4175_1E38E2308909_it_3.webp imlevel_2B223E98_3E8A_9C82_41AE_830CAA51F0C4.url = media/map_1DCF8468_1669_D37D_4175_1E38E2308909_it_4.webp imlevel_2B30CF3D_3E8A_9D82_41BC_8AADFFA2F1D8.url = media/map_6A238D5E_FD8B_EB74_41C0_C74330E2FE44_it_0.webp imlevel_2B309F3D_3E8A_9D82_41CA_56D4F1EE14A4.url = media/map_6A238D5E_FD8B_EB74_41C0_C74330E2FE44_it_1.webp imlevel_2B308F3D_3E8A_9D82_41B2_A30F310ED1C4.url = media/map_6A238D5E_FD8B_EB74_41C0_C74330E2FE44_it_2.webp imlevel_2B30AF3D_3E8A_9D82_41CC_EEF4538A864E.url = media/map_6A238D5E_FD8B_EB74_41C0_C74330E2FE44_it_3.webp imlevel_2B304F3E_3E8A_9DFE_41C1_405B30261780.url = media/map_6A238D5E_FD8B_EB74_41C0_C74330E2FE44_it_4.webp imlevel_2B495F9B_3E8A_9C86_41B8_2E423F5CC403.url = media/map_7EAF314D_FD8C_BB54_41E9_10F2FF986260_it_0.webp imlevel_2B497F9B_3E8A_9C86_41B2_4E556A975B22.url = media/map_7EAF314D_FD8C_BB54_41E9_10F2FF986260_it_1.webp imlevel_2B491F9B_3E8A_9C86_41CD_EAC6BC66F879.url = media/map_7EAF314D_FD8C_BB54_41E9_10F2FF986260_it_2.webp imlevel_2B492F9B_3E8A_9C86_41B1_C4CB574CB39F.url = media/map_7EAF314D_FD8C_BB54_41E9_10F2FF986260_it_3.webp imlevel_2B4ADF9B_3E8A_9C86_41B0_29E6D037A21F.url = media/map_7EAF314D_FD8C_BB54_41E9_10F2FF986260_it_4.webp imlevel_2B4B6FC9_3E8A_9C82_41C8_C50AEC046C2A.url = media/map_85688466_FD94_F957_41D6_B2B5EFFC7B6E_it_0.webp imlevel_2B4B1FC9_3E8A_9C82_41B7_E5AD72E219A7.url = media/map_85688466_FD94_F957_41D6_B2B5EFFC7B6E_it_1.webp imlevel_2B4B3FC9_3E8A_9C82_41CD_CE1F5CB133BD.url = media/map_85688466_FD94_F957_41D6_B2B5EFFC7B6E_it_2.webp imlevel_2B4B2FC9_3E8A_9C82_41AE_82B62EABCD13.url = media/map_85688466_FD94_F957_41D6_B2B5EFFC7B6E_it_3.webp imlevel_2B44DFC9_3E8A_9C82_418B_F242F1E22DC4.url = media/map_85688466_FD94_F957_41D6_B2B5EFFC7B6E_it_4.webp imlevel_2B209E69_3E8A_9F82_41BE_9DFAF3CD2AF3.url = media/map_8F0E809F_FD8D_D9F5_41D4_664000C7A62F_it_0.webp imlevel_2B208E69_3E8A_9F82_41CC_481E7FD53BAA.url = media/map_8F0E809F_FD8D_D9F5_41D4_664000C7A62F_it_1.webp imlevel_2B20BE69_3E8A_9F82_41BE_EB39BD069548.url = media/map_8F0E809F_FD8D_D9F5_41D4_664000C7A62F_it_2.webp imlevel_2B205E6A_3E8A_9F86_41C2_6988D1DCAA65.url = media/map_8F0E809F_FD8D_D9F5_41D4_664000C7A62F_it_3.webp imlevel_2B204E6A_3E8A_9F86_41BE_97A7D58F3B9E.url = media/map_8F0E809F_FD8D_D9F5_41D4_664000C7A62F_it_4.webp imlevel_2B342F10_3E8A_9D82_41C6_67FC55609799.url = media/map_95171EBF_FD8D_E934_41E9_DA49E985B235_it_0.webp imlevel_2B35DF11_3E8A_9D82_41C5_521332A10D61.url = media/map_95171EBF_FD8D_E934_41E9_DA49E985B235_it_1.webp imlevel_2B35CF11_3E8A_9D82_41CE_89BA3AE07389.url = media/map_95171EBF_FD8D_E934_41E9_DA49E985B235_it_2.webp imlevel_2B35EF11_3E8A_9D82_41AC_22C33F4E5CF4.url = media/map_95171EBF_FD8D_E934_41E9_DA49E985B235_it_3.webp imlevel_2B35AF11_3E8A_9D82_41C1_27A2EF485C6F.url = media/map_95171EBF_FD8D_E934_41E9_DA49E985B235_it_4.webp imlevel_2B2FCDE2_3E8A_9C86_41C7_DEC59B4292C9.url = media/map_AA8B5500_FCB4_D8CC_41E0_F96886DCDF3A_it_0.webp imlevel_2B2FFDE3_3E8A_9C86_41C7_25B736061B2C.url = media/map_AA8B5500_FCB4_D8CC_41E0_F96886DCDF3A_it_1.webp imlevel_2B2FEDE3_3E8A_9C86_41CD_A0DDB6D2D7A9.url = media/map_AA8B5500_FCB4_D8CC_41E0_F96886DCDF3A_it_2.webp imlevel_2B2F8DE3_3E8A_9C86_41C9_AB28D2E8B686.url = media/map_AA8B5500_FCB4_D8CC_41E0_F96886DCDF3A_it_3.webp imlevel_2B2FBDE3_3E8A_9C86_41CB_5C0737A5F0A1.url = media/map_AA8B5500_FCB4_D8CC_41E0_F96886DCDF3A_it_4.webp imlevel_2B39CEE5_3E8A_9C8D_41B8_40F0F5A08BA6.url = media/map_C9D0B4F3_F9B0_D43E_41DA_0DB32876F22D_it_0.webp imlevel_2B399EE5_3E8A_9C8D_41C5_592946927FC8.url = media/map_C9D0B4F3_F9B0_D43E_41DA_0DB32876F22D_it_1.webp imlevel_2B398EE5_3E8A_9C8D_41C1_280B76FA5613.url = media/map_C9D0B4F3_F9B0_D43E_41DA_0DB32876F22D_it_2.webp imlevel_2B39BEE5_3E8A_9C8D_4144_57A30C2A05EE.url = media/map_C9D0B4F3_F9B0_D43E_41DA_0DB32876F22D_it_3.webp imlevel_2B395EE6_3E8A_9C8F_41CB_9157AE3075AC.url = media/map_C9D0B4F3_F9B0_D43E_41DA_0DB32876F22D_it_4.webp imlevel_2B42700B_3E8A_A386_41BA_06C7B232A498.url = media/map_CC132F2B_F9BF_F42E_41B2_4816718C3812_it_0.webp imlevel_2B42500B_3E8A_A386_41C9_ACAF93C16613.url = media/map_CC132F2B_F9BF_F42E_41B2_4816718C3812_it_1.webp imlevel_2B42200C_3E8A_A382_41C8_994169EBE175.url = media/map_CC132F2B_F9BF_F42E_41B2_4816718C3812_it_2.webp imlevel_2B42100C_3E8A_A382_41CE_2C772B10B287.url = media/map_CC132F2B_F9BF_F42E_41B2_4816718C3812_it_3.webp imlevel_2B43C00C_3E8A_A382_4178_3F054575762C.url = media/map_CC132F2B_F9BF_F42E_41B2_4816718C3812_it_4.webp imlevel_2B2B1E39_3E8A_9F82_41C5_ED8FDFA7B8C1.url = media/map_D263C2CA_1DDB_3CFD_4194_10D4126D2188_it_0.webp imlevel_2B2B0E3A_3E8A_9F86_41A5_264EBD0092C9.url = media/map_D263C2CA_1DDB_3CFD_4194_10D4126D2188_it_1.webp imlevel_2B24DE3A_3E8A_9F86_41B8_842A84271B70.url = media/map_D263C2CA_1DDB_3CFD_4194_10D4126D2188_it_2.webp imlevel_2B24CE3A_3E8A_9F86_41B4_8CF33E63BDD5.url = media/map_D263C2CA_1DDB_3CFD_4194_10D4126D2188_it_3.webp imlevel_2B24FE3A_3E8A_9F86_419D_0ADCD89A7ACE.url = media/map_D263C2CA_1DDB_3CFD_4194_10D4126D2188_it_4.webp imlevel_2B5E8065_3E8A_A382_41A9_A0F8B2FF4808.url = media/map_D45B8A3C_F9B1_5C2A_41E2_9582DF18F6A7_it_0.webp imlevel_2B5E6066_3E8A_A38E_41C7_2E6FDC3B6E8A.url = media/map_D45B8A3C_F9B1_5C2A_41E2_9582DF18F6A7_it_1.webp imlevel_2B5E4066_3E8A_A38E_4195_2995685CB0FE.url = media/map_D45B8A3C_F9B1_5C2A_41E2_9582DF18F6A7_it_2.webp imlevel_2B5E2066_3E8A_A38E_41CD_8263529ACD80.url = media/map_D45B8A3C_F9B1_5C2A_41E2_9582DF18F6A7_it_3.webp imlevel_2B5E0066_3E8A_A38E_41CF_3DA1E76F3A53.url = media/map_D45B8A3C_F9B1_5C2A_41E2_9582DF18F6A7_it_4.webp imlevel_2B4C7F6D_3E8A_9D9D_41CA_0F8F85FBB252.url = media/map_D7B331C7_1259_DCF3_41B7_B2A0E3D5D02E_it_0.webp imlevel_2B4C6F6D_3E8A_9D9D_41C0_75D20714A16F.url = media/map_D7B331C7_1259_DCF3_41B7_B2A0E3D5D02E_it_1.webp imlevel_2B4C1F6D_3E8A_9D9D_41BA_C0D7250DB5DB.url = media/map_D7B331C7_1259_DCF3_41B7_B2A0E3D5D02E_it_2.webp imlevel_2B4C2F6E_3E8A_9D9F_41C5_A536A1DE7664.url = media/map_D7B331C7_1259_DCF3_41B7_B2A0E3D5D02E_it_3.webp imlevel_2B4DCF6E_3E8A_9D9F_419A_24D009E8087E.url = media/map_D7B331C7_1259_DCF3_41B7_B2A0E3D5D02E_it_4.webp imlevel_F1797381_E67A_56F3_41D4_4B1AE1DB0162.url = media/panorama_18AC29EA_1E2F_2CBD_4193_55DD93F228AC_HS_on0bunak_it.webp imlevel_F17883AE_E67A_5631_41E3_09BA02C4DDDD.url = media/panorama_18AC29EA_1E2F_2CBD_4193_55DD93F228AC_HS_tbd1d0f4_it.webp imlevel_F15DD67A_E67A_5E11_41D2_6F6258DE3D6F.url = media/panorama_3238B65A_1237_D8E9_41A8_80E6AF600DA5_HS_vtftse3w_it.webp imlevel_F15ED6A9_E67A_5E33_41E9_5D542AD937E4.url = media/panorama_324CC632_126F_B8B8_41C0_D37D9ADB2A95_HS_q13prs65_it.webp imlevel_F15846CE_E67A_5E71_41E4_E65A3C6B9D6B.url = media/panorama_32576946_1279_48D8_41C1_88BDB9F4D3F9_HS_g4d8ltld_it.webp imlevel_F15946F5_E67A_5E13_41E0_B8058DC90B74.url = media/panorama_32646F74_125F_48B9_41C4_72486875F665_HS_qjtgrm9h_it.webp imlevel_F15A1716_E67A_5E11_41C1_0AB13F2565CA.url = media/panorama_326874F0_1257_59B8_41C1_8605C85F87E3_HS_2hhq8jqg_it.webp imlevel_F15B0736_E67A_5E11_41D1_B9744590D56B.url = media/panorama_326D337E_122E_D8A8_419E_7C0A1D67E89B_HS_q2xyncm1_it.webp imlevel_F1551764_E67A_5E31_41B3_A7E65B879BC6.url = media/panorama_3276F08C_123B_5868_41BF_B96D499CDDD7_HS_dpb7p1dx_it.webp imlevel_F1574784_E67A_5EF1_41C4_4B7EDFB7D87F.url = media/panorama_327CF9FF_122F_4BA8_41A5_185957C5D85A_HS_bqxt9fd4_it.webp imlevel_F15027B2_E67A_5E11_41A8_B2575922FAB0.url = media/panorama_3280C32D_12D7_B8AB_41C8_15FA0745B24D_HS_kwuedtkh_it.webp imlevel_F152B7E0_E67A_5E31_41D6_D9F446FAB8A8.url = media/panorama_32998F53_12E9_C8F8_41BE_7D2081EBE3F4_HS_8w3f9xop_it.webp imlevel_F14C37FE_E67A_5E11_41DC_230100F44030.url = media/panorama_32998F53_12E9_C8F8_41BE_7D2081EBE3F4_HS_xknyvmvj_it.webp imlevel_F14E7819_E67A_5213_41E9_0DA907D70354.url = media/panorama_32A9B4A2_1229_D859_41C6_A0DFD9ED7ACC_HS_1m111a3k_it.webp imlevel_F14E982E_E67A_5231_41D8_43D07C3C83C4.url = media/panorama_32A9B4A2_1229_D859_41C6_A0DFD9ED7ACC_HS_3krkkyz9_it.webp imlevel_F1482880_E67A_52F1_41E5_26B02F33282C.url = media/panorama_32ADCB87_1229_4867_41B5_612EB44DBB3A_HS_cgzjfukf_it.webp imlevel_F14EA860_E67A_5231_41D9_663B7064AE5A.url = media/panorama_32ADCB87_1229_4867_41B5_612EB44DBB3A_HS_l5wqt8dg_it.webp imlevel_F14428AE_E67A_5231_41D4_63B67EB994E9.url = media/panorama_32B2D203_123B_5858_41C4_79ED441A2A76_HS_pfwvfufa_it.webp imlevel_F14B489D_E67A_5213_41E1_93454F857B26.url = media/panorama_32B2D203_123B_5858_41C4_79ED441A2A76_HS_sr93b57c_it.webp imlevel_F145F8D2_E67A_5216_41D1_A3989AFB39A9.url = media/panorama_32B79073_1239_D8B8_41A3_D40C623D6718_HS_5ykb2bwj_it.webp imlevel_F147A900_E67A_53F1_41EA_0EA612249E71.url = media/panorama_32BB4F3F_1229_48A8_41AA_C6B631ECA02F_HS_lphjaifd_it.webp imlevel_F143295D_E67A_5213_41E2_8E6055AE4FEC.url = media/panorama_32C16FD8_1259_47E8_41A9_876B58CC968E_HS_17cvzcfw_it.webp imlevel_F141E92F_E67A_520F_41DD_F156473FD3E0.url = media/panorama_32C16FD8_1259_47E8_41A9_876B58CC968E_HS_77r74uze_it.webp imlevel_F13C097C_E67A_5212_41C0_42774AF4F122.url = media/panorama_32C4F0C3_125F_59D8_41BC_DD55C1C44B17_HS_1lxnx3pa_it.webp imlevel_F13E79B0_E67A_5211_41EA_B9DF6C1F256F.url = media/panorama_32C9CBA6_1269_4859_41B3_EB57B4465252_HS_iocnhvmj_it.webp imlevel_F13E79D0_E67A_5211_41D4_CBC96929672D.url = media/panorama_32CD3397_126E_D867_41AB_1EF4C9D5BE58_HS_7jj6nkza_it.webp imlevel_F138C9FC_E67A_5212_41E7_3A50F67EE333.url = media/panorama_32CF70C7_1269_59D8_41C7_A799864FFDA7_HS_as5q63fb_it.webp imlevel_F1399A5A_E67A_5616_41C3_138E6E97101E.url = media/panorama_32D6B184_127B_D858_41B1_0715DBCC5622_HS_9r5kxjgp_it.webp imlevel_F1399A28_E67A_5632_41E1_9AF44A69A626.url = media/panorama_32D6B184_127B_D858_41B1_0715DBCC5622_HS_w9e3auyc_it.webp imlevel_F1349A87_E67A_56FF_41E7_97B16D248F42.url = media/panorama_32DA6D6D_126B_48A8_41C7_743031DCF1DA_HS_jh50ov65_it.webp imlevel_F1362AB6_E67A_5611_41CF_3645ABB22C27.url = media/panorama_32DEDE1E_126B_4868_41C7_2CBE55EFF97E_HS_yi7bb7av_it.webp imlevel_F131DAFD_E67A_5612_41E2_B21BC7CDD123.url = media/panorama_369BA3F0_12E9_FFB9_41B3_86D0CBEA78F2_HS_nkt9ns7o_it.webp imlevel_F1378ADB_E67A_5617_41E7_0A02CBEB13D5.url = media/panorama_369BA3F0_12E9_FFB9_41B3_86D0CBEA78F2_HS_sj6yjyfn_it.webp imlevel_F133BB43_E67A_5677_41C9_4DE5750B05A6.url = media/panorama_369FEE6D_12E9_48AB_4194_9341384F9257_HS_563pehmw_it.webp imlevel_F131DB23_E67A_5637_41CA_8696EE5108F0.url = media/panorama_369FEE6D_12E9_48AB_4194_9341384F9257_HS_p8acqemr_it.webp imlevel_F12FEBB0_E67A_5611_41C8_77BAE94F9033.url = media/panorama_36A77877_12D9_48B8_41C7_AA42E461157A_HS_5a2lcc9k_it.webp imlevel_F12E2B90_E67A_5611_41E8_8CA3FC69B773.url = media/panorama_36A77877_12D9_48B8_41C7_AA42E461157A_HS_y90tyxx2_it.webp imlevel_F12CBB70_E67A_5612_41DB_D291D9826D23.url = media/panorama_36A77877_12D9_48B8_41C7_AA42E461157A_HS_zv1b32oq_it.webp imlevel_F12B3BFD_E67A_5613_41E4_D7F47518A9E9.url = media/panorama_36A7DCDD_12D9_49EB_41AD_6103B16D3CA0_HS_85y3sty2_it.webp imlevel_F129EBDD_E67A_5612_41EA_84A7E1C826B7.url = media/panorama_36A7DCDD_12D9_49EB_41AD_6103B16D3CA0_HS_uk4c9o10_it.webp imlevel_F1249C1D_E67A_5213_41E6_0D8A742D7076.url = media/panorama_36A7DCDD_12D9_49EB_41AD_6103B16D3CA0_HS_zr7jvu4r_it.webp imlevel_F1277C4B_E67A_5277_41EA_F0522EFDD5F3.url = media/panorama_36A80EF1_12D6_C9B8_41C3_961992B6DE17_HS_2t8g3mv8_it.webp imlevel_F121DCAD_E67A_5233_41CF_50D112798BFA.url = media/panorama_36A80EF1_12D6_C9B8_41C3_961992B6DE17_HS_i2nl3r2h_it.webp imlevel_F120FC7E_E67A_5211_41CB_95D97F27C464.url = media/panorama_36A80EF1_12D6_C9B8_41C3_961992B6DE17_HS_o5m4gaim_it.webp imlevel_F123ACDB_E67A_5217_41E1_C48162361C91.url = media/panorama_36AAD236_122B_58B8_41C7_34B60D54CCEC_HS_vr8y63hk_it.webp imlevel_F11D2D0A_E67A_53F1_41E5_E5D529BD395A.url = media/panorama_36AD818E_1229_B869_41C4_0BCD0FB0C413_HS_y1kjnnea_it.webp imlevel_F11F1D36_E67A_5211_41E0_EB03323205B8.url = media/panorama_8F38C3D1_C74D_3D54_41E7_A4E7A4DFFE55_HS_z8utw083_it.webp imlevel_F16655B0_E67A_5212_41DF_902CCB612832.url = media/panorama_AF2826A3_EFB7_1445_41D0_8F428196FCA1_HS_b9usa7gu_it.webp imlevel_F1656591_E67A_5213_41D5_A3C159E3C2A4.url = media/panorama_AF2826A3_EFB7_1445_41D0_8F428196FCA1_HS_cfwoke27_it.webp imlevel_F162B61F_E67A_5E0F_41DE_2665E9D1E05D.url = media/panorama_AF285A5F_EFB7_1CFD_41DF_0A229FE9A44A_HS_f0mu0cx8_it.webp imlevel_F16B955F_E67A_520E_41EA_26A360BAB599.url = media/panorama_AF28615D_EFB7_0CFC_41BC_8C07BF2E1F45_HS_fsbf2c2t_it.webp imlevel_F161A5FF_E67A_520F_41C9_3671D245103C.url = media/panorama_AF28CB84_EFB7_FC43_41E1_1F345B910FC7_HS_hp7v4pio_it.webp imlevel_F167A5DE_E67A_5211_41EA_6EFFF0DDD03D.url = media/panorama_AF28ED9E_EFB7_147C_41DF_F4CC07650AB1_HS_hu96l47u_it.webp imlevel_F15C364C_E67A_5E71_41DF_FE039B36554C.url = media/panorama_AF29F9DB_EFB7_3FC5_41ED_9AAC79E22411_HS_1ez2e2ld_it.webp imlevel_F08FC1B7_E67A_521F_41EA_FB26D43C7FA7.url = media/panorama_AF694BE2_EF9B_13C7_41E3_D128E2C8B30C_HS_vn71kntj_it.webp imlevel_F16DE4E0_E67A_5231_41E0_E37E590A6347.url = media/panorama_AF70A8CD_EF88_FDDD_41EA_F2E5CDCA18E7_HS_0as0llwc_it.webp imlevel_F1684501_E67A_53F3_41DD_FBE7291916A1.url = media/panorama_AF70A8CD_EF88_FDDD_41EA_F2E5CDCA18E7_HS_8bmyqpo9_it.webp imlevel_F17354A8_E67A_5231_41C8_4E44CDEA1792.url = media/panorama_AF714A52_EF8B_1CC7_41CC_D61971350F26_HS_i9wf9t4e_it.webp imlevel_F16AA545_E67A_5273_41C4_6DAE482344D5.url = media/panorama_AF71C7BE_EF89_33BC_41C9_114063273910_HS_apsp8vfa_it.webp imlevel_F1693520_E67A_5231_41EA_7381CD68A2B4.url = media/panorama_AF71E05A_EF89_0CC7_41C0_6E93C810A07E_HS_y38fl3gr_it.webp imlevel_F16CC4C1_E67A_5275_41B6_599E5AD46C94.url = media/panorama_AF72892F_EF8B_1C5D_41E9_607BED240DDC_HS_u19a1opk_it.webp imlevel_F0847248_E67A_5671_41EA_600672D18283.url = media/panorama_D012AC16_EF99_344C_41D0_1D4ADF99E45F_HS_81xbdctz_it.webp imlevel_F08AC218_E67A_5611_41D0_4AFC0404D128.url = media/panorama_D012BD97_EF9B_744D_41E5_26889F9A8A74_HS_cxuezens_it.webp imlevel_F088A1CC_E67A_5271_41D3_90D7BE350908.url = media/panorama_D01560D4_EF9B_0DCC_41E8_5A25DAB98C46_HS_0fmo67dz_it.webp imlevel_F088E1EB_E67A_5237_41C7_91B9169F3B03.url = media/panorama_D01560D4_EF9B_0DCC_41E8_5A25DAB98C46_HS_urmzb4gf_it.webp imlevel_F0861272_E67A_5611_41D4_12012BE72D21.url = media/panorama_D01DE06E_EF97_0CDC_41EB_B44E10D530E4_HS_cofq21cr_it.webp imlevel_F0E8417C_E67A_5211_41E5_EFDE5FD42A0E.url = media/panorama_D01F383D_EF9B_1CBC_41E1_8975F0E3739A_HS_82246cun_it.webp imlevel_F17C2313_E67A_5617_41C6_A74199D18D2F.url = media/panorama_D025392F_EF89_3C5C_41D3_477724D38B2A_HS_xu3rqas0_it.webp imlevel_F087128D_E67A_56F2_41E7_D53C71C50A53.url = media/panorama_D0257ADB_EF89_7DC5_41CE_87B122FD02DC_HS_5x81chae_it.webp imlevel_F08082C0_E67A_5671_41D6_C3BD1029CEDC.url = media/panorama_D0257ADB_EF89_7DC5_41CE_87B122FD02DC_HS_vtaujutn_it.webp imlevel_F08232E3_E67A_5637_417F_F260129A9B6C.url = media/panorama_D0257ADB_EF89_7DC5_41CE_87B122FD02DC_HS_ydfk03g9_it.webp imlevel_F1776450_E67A_5211_41E2_9D1F32F976CB.url = media/panorama_D0987EBA_EF8F_1447_41EB_B36BE72D015B_HS_6gsn2e2e_it.webp imlevel_F171547D_E67A_5213_41D8_8A361BC2E0F7.url = media/panorama_D09BAB2E_EF89_1C5F_41D8_AFD4760F47DD_HS_gzuwgpg2_it.webp imlevel_F17993DC_E67A_5612_41E4_A8D4E76D6D33.url = media/panorama_D0CA2156_EF89_0CCF_41E3_4ED9C27841A0_HS_p700xljz_it.webp imlevel_F17DD332_E67A_5611_41D1_4877D69EB8CA.url = media/panorama_D0CA7BC0_EF89_33C3_41E8_A53A2BAF60BB_HS_hymfwo7q_it.webp imlevel_F17F135F_E67A_560E_41CF_03261258B783.url = media/panorama_D0CA7BC0_EF89_33C3_41E8_A53A2BAF60BB_HS_tvbonj0t_it.webp imlevel_F17B83FB_E67A_5617_41E7_2A440823885F.url = media/panorama_D0CE75D2_EF8B_37C7_41D6_2EBDFBC35F01_HS_be32v157_it.webp imlevel_F1766420_E67A_5231_41E9_40CE36BB1E89.url = media/panorama_D0CEB477_EF8B_14CC_41D3_D93234C6000D_HS_im9foftn_it.webp ### Subtitle panorama_32ADCB87_1229_4867_41B5_612EB44DBB3A.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-2_2 panorama_32998F53_12E9_C8F8_41BE_7D2081EBE3F4.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-2_2 panorama_32576946_1279_48D8_41C1_88BDB9F4D3F9.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-2_54 panorama_369FEE6D_12E9_48AB_4194_9341384F9257.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-2_6 panorama_32B2D203_123B_5858_41C4_79ED441A2A76.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-2_6 panorama_3276F08C_123B_5868_41BF_B96D499CDDD7.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-2_61 panorama_327CF9FF_122F_4BA8_41A5_185957C5D85A.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-2_63 panorama_3280C32D_12D7_B8AB_41C8_15FA0745B24D.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-3_116 panorama_32A9B4A2_1229_D859_41C6_A0DFD9ED7ACC.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-3_15 panorama_326874F0_1257_59B8_41C1_8605C85F87E3.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-3_78 panorama_3238B65A_1237_D8E9_41A8_80E6AF600DA5.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-3_8 panorama_AF694BE2_EF9B_13C7_41E3_D128E2C8B30C.subtitle = Solfagnano_Esterno_P-3_8 panorama_324CC632_126F_B8B8_41C0_D37D9ADB2A95.subtitle = Solfagnano_Esterno_P0_25 panorama_326D337E_122E_D8A8_419E_7C0A1D67E89B.subtitle = Solfagnano_Esterno_P0_29 panorama_32C16FD8_1259_47E8_41A9_876B58CC968E.subtitle = Solfagnano_Esterno_P0_48 panorama_369BA3F0_12E9_FFB9_41B3_86D0CBEA78F2.subtitle = Solfagnano_Esterno_P0_48 panorama_32DEDE1E_126B_4868_41C7_2CBE55EFF97E.subtitle = Solfagnano_Esterno_P0_51 panorama_32646F74_125F_48B9_41C4_72486875F665.subtitle = Solfagnano_Esterno_P0_52 panorama_36A80EF1_12D6_C9B8_41C3_961992B6DE17.subtitle = Solfagnano_P-2_33 panorama_36A7DCDD_12D9_49EB_41AD_6103B16D3CA0.subtitle = Solfagnano_P-2_33 panorama_36A77877_12D9_48B8_41C7_AA42E461157A.subtitle = Solfagnano_P-2_33 panorama_36AAD236_122B_58B8_41C7_34B60D54CCEC.subtitle = Solfagnano_P-2_37 panorama_36AD818E_1229_B869_41C4_0BCD0FB0C413.subtitle = Solfagnano_P-3_6 panorama_32BB4F3F_1229_48A8_41AA_C6B631ECA02F.subtitle = Solfagnano_P0_112 panorama_32B79073_1239_D8B8_41A3_D40C623D6718.subtitle = Solfagnano_P0_94 panorama_32C9CBA6_1269_4859_41B3_EB57B4465252.subtitle = Solfagnano_P1_159 panorama_32D6B184_127B_D858_41B1_0715DBCC5622.subtitle = Solfagnano_P1_162 panorama_32C4F0C3_125F_59D8_41BC_DD55C1C44B17.subtitle = Solfagnano_P1_163 panorama_32CD3397_126E_D867_41AB_1EF4C9D5BE58.subtitle = Solfagnano_P1_165 panorama_32DA6D6D_126B_48A8_41C7_743031DCF1DA.subtitle = Solfagnano_P1_167 panorama_32CF70C7_1269_59D8_41C7_A799864FFDA7.subtitle = Solfagnano_P1_169 ### Title model_BACC6682_8519_2291_41CC_A9A99D4DFEF8.label = -1 map_8F0E809F_FD8D_D9F5_41D4_664000C7A62F.label = -1 MAIN model_BBD43CE4_8519_2692_41D2_55EDA6AD870C.label = -2 map_D263C2CA_1DDB_3CFD_4194_10D4126D2188.label = -2 MAIN model_B8A7DA26_8518_ED91_41AA_DFF51F4EE5F9.label = -3 map_AA8B5500_FCB4_D8CC_41E0_F96886DCDF3A.label = -3 MAIN model_CCFC98AE_8519_6EEE_41B0_366A7D450E6C.label = 0 map_1DCF8468_1669_D37D_4175_1E38E2308909.label = 0 MAIN model_CE3BDF90_8519_22B1_41D0_5486262E7E62.label = 1 map_C9D0B4F3_F9B0_D43E_41DA_0DB32876F22D.label = 1 MAIN model_C975C3BA_8519_62F1_41D7_196A468D7FA1.label = 2 map_95171EBF_FD8D_E934_41E9_DA49E985B235.label = 2 MAIN panorama_36AD818E_1229_B869_41C4_0BCD0FB0C413.label = Cantina con soffitto a crociera in laterizio panorama_32998F53_12E9_C8F8_41BE_7D2081EBE3F4.label = Castello o Palazzo fortificato panorama_3238B65A_1237_D8E9_41A8_80E6AF600DA5.label = Colle di Marinello panorama_36A7DCDD_12D9_49EB_41AD_6103B16D3CA0.label = Complesso iconografico panorama_32DEDE1E_126B_4868_41C7_2CBE55EFF97E.label = Corte o Piazzale superiore panorama_327CF9FF_122F_4BA8_41A5_185957C5D85A.label = Fontana polilobata panorama_32646F74_125F_48B9_41C4_72486875F665.label = Garitte cilindriche panorama_326874F0_1257_59B8_41C1_8605C85F87E3.label = Giardino all'italiana panorama_3276F08C_123B_5868_41BF_B96D499CDDD7.label = Giardino pensile a forma di bastione panorama_36A77877_12D9_48B8_41C7_AA42E461157A.label = Interno dell’Oratorio panorama_32BB4F3F_1229_48A8_41AA_C6B631ECA02F.label = Interno: stanza torre centrale (stile nordico) panorama_32B79073_1239_D8B8_41A3_D40C623D6718.label = Interno: stanza torre settentrionale (stile barocco) panorama_36A80EF1_12D6_C9B8_41C3_961992B6DE17.label = Lapide a ricordo di Riccardo Bennicelli panorama_369FEE6D_12E9_48AB_4194_9341384F9257.label = Oratorio map_7EAF314D_FD8C_BB54_41E9_10F2FF986260.label = PIANO -1 map_D7B331C7_1259_DCF3_41B7_B2A0E3D5D02E.label = PIANO -2 map_6A238D5E_FD8B_EB74_41C0_C74330E2FE44.label = PIANO -3 map_CC132F2B_F9BF_F42E_41B2_4816718C3812.label = PIANO 1 map_D45B8A3C_F9B1_5C2A_41E2_9582DF18F6A7.label = PIANO 2 map_85688466_FD94_F957_41D6_B2B5EFFC7B6E.label = PIANO TERRA panorama_8F38C3D1_C74D_3D54_41E7_A4E7A4DFFE55.label = Piscina panorama_36AAD236_122B_58B8_41C7_34B60D54CCEC.label = Sagrestia panorama_32CD3397_126E_D867_41AB_1EF4C9D5BE58.label = Sala della musica panorama_32C4F0C3_125F_59D8_41BC_DD55C1C44B17.label = Salone nobiliare o di rappresentanza panorama_32CF70C7_1269_59D8_41C7_A799864FFDA7.label = Salotto Rosso panorama_32576946_1279_48D8_41C1_88BDB9F4D3F9.label = Scala monumentale panorama_AFE0E410_EF89_3444_41C6_527717ED0877.label = Solfagnano_Esterno_P-2_1 panorama_D0CA7BC0_EF89_33C3_41E8_A53A2BAF60BB.label = Solfagnano_Esterno_P-2_2 panorama_D0CA0AE3_EF89_1DC5_41EC_55ED5FE4AC4D.label = Solfagnano_Esterno_P-2_21 panorama_D0CA725C_EF89_0CFC_41C2_2D4113DAEBFA.label = Solfagnano_Esterno_P-2_22 panorama_D0CDA9BA_EF89_3C44_41E9_3A2268B0AB42.label = Solfagnano_Esterno_P-2_23 panorama_D0CAF30A_EF89_0C47_41E8_AD58A02CCD9B.label = Solfagnano_Esterno_P-2_3 panorama_D0CA1AFA_EF89_1DC4_41D2_1E4A08E1907C.label = Solfagnano_Esterno_P-2_4 panorama_D0CA1315_EF89_0C4D_41E2_DAC8F4D23317.label = Solfagnano_Esterno_P-2_5 panorama_D0CA2156_EF89_0CCF_41E3_4ED9C27841A0.label = Solfagnano_Esterno_P-2_54 panorama_D0CA1899_EF89_1C45_41E4_2C985D1D0A12.label = Solfagnano_Esterno_P-2_55 panorama_D0CDB096_EF89_0C4F_41D2_C88BFF71730D.label = Solfagnano_Esterno_P-2_56 panorama_D0CDD844_EF88_FCC3_41E1_6CDB85D47B8D.label = Solfagnano_Esterno_P-2_57 panorama_D0C9F05C_EF8B_0CC3_41ED_A3F9071C1ADC.label = Solfagnano_Esterno_P-2_58 panorama_D0CE37A0_EF8B_1443_41EA_548D91091051.label = Solfagnano_Esterno_P-2_59 panorama_18AC29EA_1E2F_2CBD_4193_55DD93F228AC.label = Solfagnano_Esterno_P-2_6 panorama_D0CECECA_EF8B_15C4_41E5_BDFE0F365AD7.label = Solfagnano_Esterno_P-2_60 panorama_D0CE75D2_EF8B_37C7_41D6_2EBDFBC35F01.label = Solfagnano_Esterno_P-2_61 panorama_D0CECD4E_EF8B_34DF_41E4_7AFC4C3D0783.label = Solfagnano_Esterno_P-2_62 panorama_D0CEB477_EF8B_14CC_41D3_D93234C6000D.label = Solfagnano_Esterno_P-2_63 panorama_D0CEAB7F_EF8B_1CBC_41DB_741E19C00A96.label = Solfagnano_Esterno_P-2_64 panorama_D0CE8350_EF8B_0CC4_41DB_3A2A76DAC22F.label = Solfagnano_Esterno_P-2_65 panorama_D0CF0AEC_EF8B_7DDC_41ED_123500235A4A.label = Solfagnano_Esterno_P-2_66 panorama_D0CE9312_EF8B_0C47_41E7_636F3684B2D8.label = Solfagnano_Esterno_P-2_67 panorama_D0CEEA63_EF8B_1CC5_41C6_FE9491B55ED6.label = Solfagnano_Esterno_P-2_68 panorama_D0CEB27F_EF8B_0CBD_41D1_760B08C529C2.label = Solfagnano_Esterno_P-2_69 panorama_D0CA232D_EF89_0C5D_41DC_A0A63EBD4F0A.label = Solfagnano_Esterno_P-2_7 panorama_D0CE9A08_EF8B_3C43_41D9_19573B6978C4.label = Solfagnano_Esterno_P-2_70 panorama_D0CF6114_EF8B_0C43_41E1_602C727952BD.label = Solfagnano_Esterno_P-2_71 panorama_D0CF68B4_EF8B_1C43_41B2_2F0F6593660C.label = Solfagnano_Esterno_P-2_72 panorama_D0CF3067_EF8B_0CCD_41E4_49F0DD4ECDFA.label = Solfagnano_Esterno_P-2_73 panorama_D0CF67A0_EF8B_F444_41CA_64AF5CAA6C15.label = Solfagnano_Esterno_P-2_74 panorama_D0CF1709_EF8B_1445_41E0_17B8C9A5B193.label = Solfagnano_Esterno_P-2_76 panorama_D0124B00_EF9B_3C43_41B8_95304AC23E88.label = Solfagnano_Esterno_P-3_10 panorama_D01202F0_EF99_0DC4_41E5_AE3FAC329DC2.label = Solfagnano_Esterno_P-3_100 panorama_D0126A2C_EF99_1C5C_41E8_B040F1D54CB5.label = Solfagnano_Esterno_P-3_101 panorama_D012C232_EF99_0C44_41E5_BB88E6CA9AF6.label = Solfagnano_Esterno_P-3_102 panorama_D0125965_EF99_FCCD_41EA_52EF8B61D58A.label = Solfagnano_Esterno_P-3_103 panorama_D01280C0_EF99_0DC3_41E5_38BE5ED39EE0.label = Solfagnano_Esterno_P-3_104 panorama_D012186B_EF99_1CC5_41D2_E4FCD9C3F07B.label = Solfagnano_Esterno_P-3_105 panorama_D0128FAA_EF99_1447_41A3_B10A109B8B29.label = Solfagnano_Esterno_P-3_106 panorama_D012A756_EF99_34CC_41C9_0BF8E8D21F5C.label = Solfagnano_Esterno_P-3_107 panorama_D0129F7B_EF99_34C5_41C3_99F82425CCC3.label = Solfagnano_Esterno_P-3_108 panorama_D012E6D2_EF99_15C4_41DD_3F94C4E94A77.label = Solfagnano_Esterno_P-3_109 panorama_D0159229_EF9B_0C45_41DB_04817CE530D0.label = Solfagnano_Esterno_P-3_11 panorama_D012CE1C_EF99_1443_41DD_41809184C126.label = Solfagnano_Esterno_P-3_110 panorama_D01225AE_EF99_745F_41DC_F57F8A7CEDA2.label = Solfagnano_Esterno_P-3_111 panorama_D012DDB9_EF99_7445_41B2_E97333C09ECF.label = Solfagnano_Esterno_P-3_112 panorama_D0125568_EF99_14C3_41E2_47A5EB48BDA2.label = Solfagnano_Esterno_P-3_113 panorama_D0125D02_EF99_1447_41E1_35A713643A5A.label = Solfagnano_Esterno_P-3_114 panorama_D012744B_EF99_34C4_41D5_9843D9E4319C.label = Solfagnano_Esterno_P-3_115 panorama_D012AC16_EF99_344C_41D0_1D4ADF99E45F.label = Solfagnano_Esterno_P-3_116 panorama_D0122440_EF99_14C4_41BC_3973A5B605DC.label = Solfagnano_Esterno_P-3_117 panorama_D0124BCD_EF99_13DC_41BB_EF202478E1DF.label = Solfagnano_Esterno_P-3_118 panorama_D0121381_EF99_0C44_41ED_1DC07803C378.label = Solfagnano_Esterno_P-3_119 panorama_D0127AB7_EF9B_1C4D_41C6_0802AB1EEE95.label = Solfagnano_Esterno_P-3_12 panorama_D0123AA7_EF98_FC4D_41EC_FA8AAF37C03F.label = Solfagnano_Esterno_P-3_120 panorama_D01DF1A7_EF97_0C4D_41AF_50B7EB5714B9.label = Solfagnano_Esterno_P-3_121 panorama_D01E5959_EF97_1CC5_41C5_D9F10F9EC06A.label = Solfagnano_Esterno_P-3_122 panorama_D01DE06E_EF97_0CDC_41EB_B44E10D530E4.label = Solfagnano_Esterno_P-3_123 panorama_D01DF78E_EF97_345F_41CD_911DDC250BC4.label = Solfagnano_Esterno_P-3_124 panorama_D015922D_EF9B_0C5D_41EA_DDEE86F524FE.label = Solfagnano_Esterno_P-3_13 panorama_D012594C_EF9B_FCC3_41C7_23BF6EA94796.label = Solfagnano_Esterno_P-3_14 panorama_D01560D4_EF9B_0DCC_41E8_5A25DAB98C46.label = Solfagnano_Esterno_P-3_15 panorama_D012A8AD_EF9B_1C5D_41E1_A6EF5EAB170A.label = Solfagnano_Esterno_P-3_16 panorama_D0157FD2_EF9B_13C7_41D9_24D813D572C3.label = Solfagnano_Esterno_P-3_17 panorama_D0121780_EF9B_3444_41D4_72E14F9562F6.label = Solfagnano_Esterno_P-3_18 panorama_D0157F2B_EF9B_3445_41EA_ECBDAFA255AB.label = Solfagnano_Esterno_P-3_19 panorama_D0128677_EF9B_14CC_41A3_7BCCD35275D2.label = Solfagnano_Esterno_P-3_20 panorama_D0155E13_EF9B_1445_41E7_4CD763C31DD7.label = Solfagnano_Esterno_P-3_21 panorama_D0129604_EF9B_7443_41B6_2136C09E7C15.label = Solfagnano_Esterno_P-3_77_ panorama_D012BD97_EF9B_744D_41E5_26889F9A8A74.label = Solfagnano_Esterno_P-3_78 panorama_D01284F3_EF9B_15C4_41E0_32D7ADB0C29B.label = Solfagnano_Esterno_P-3_79 panorama_AF694BE2_EF9B_13C7_41E3_D128E2C8B30C.label = Solfagnano_Esterno_P-3_8 panorama_D012DCAC_EF9B_145C_41DF_F86EF198419C.label = Solfagnano_Esterno_P-3_80 panorama_D01293EB_EF9B_33C5_41E6_0C3E3F462195.label = Solfagnano_Esterno_P-3_81 panorama_D012FBBB_EF9B_3C45_41E3_C4A266807B97.label = Solfagnano_Esterno_P-3_82 panorama_D012830B_EF9B_0C44_41EA_8D0BE0210661.label = Solfagnano_Esterno_P-3_83 panorama_E5B0AD3A_1ED9_659D_41B2_64AE80F4463A.label = Solfagnano_Esterno_P-3_84 panorama_D012926F_EF9B_0CDD_41D1_3B9A08F4921A.label = Solfagnano_Esterno_P-3_85 panorama_D012B988_EF98_FC44_41D8_A1FBE5B6D618.label = Solfagnano_Esterno_P-3_86 panorama_D013714B_EF99_0CC4_41D1_4F6800F2FFB3.label = Solfagnano_Esterno_P-3_87 panorama_D0135943_EF99_1CC4_41CD_628370A59207.label = Solfagnano_Esterno_P-3_88 panorama_D0138098_EF99_0C44_41D6_E9190FF7ABA8.label = Solfagnano_Esterno_P-3_89 panorama_D015A40C_EF9B_3443_41D9_C10133833908.label = Solfagnano_Esterno_P-3_9 panorama_D01377CE_EF99_33DF_41D3_C7E9358AA966.label = Solfagnano_Esterno_P-3_90 panorama_D0138F6A_EF99_34C7_41EB_61CF4F57FB79.label = Solfagnano_Esterno_P-3_91 panorama_D01356D5_EF99_15CC_41B2_C63B27910EEF.label = Solfagnano_Esterno_P-3_92 panorama_D0122F4C_EF99_14C3_41C2_90786AEB6510.label = Solfagnano_Esterno_P-3_93 panorama_D012371E_EF99_747C_41D3_D1D8203676F1.label = Solfagnano_Esterno_P-3_94 panorama_D013FEB2_EF99_7444_41CB_CA1FBEBDAF17.label = Solfagnano_Esterno_P-3_95 panorama_D013E629_EF99_1445_41E2_3EA41C0B7E60.label = Solfagnano_Esterno_P-3_96 panorama_D0139D83_EF99_1445_41CA_AC310D6F7D49.label = Solfagnano_Esterno_P-3_97 panorama_D013F4A2_EF99_3447_41E7_8DE84048D8A7.label = Solfagnano_Esterno_P-3_98 panorama_D013BBCB_EF99_33C5_41E9_51EB29215288.label = Solfagnano_Esterno_P-3_99 panorama_AC6841EB_EF8B_0FC5_41E5_4966E99EEF41.label = Solfagnano_Esterno_P0_24 panorama_AF714A52_EF8B_1CC7_41CC_D61971350F26.label = Solfagnano_Esterno_P0_25 panorama_AF728216_EF8B_0C4F_41E2_741AAB26AF1C.label = Solfagnano_Esterno_P0_26 panorama_AF7289FD_EF8B_3FBD_41D1_654307E71EB9.label = Solfagnano_Esterno_P0_27 panorama_AF72B1A4_EF8B_0C43_41E6_464F6D01FC87.label = Solfagnano_Esterno_P0_28 panorama_AF72892F_EF8B_1C5D_41E9_607BED240DDC.label = Solfagnano_Esterno_P0_29 panorama_AF7370BD_EF8B_0DBD_41E7_6178E634FE7C.label = Solfagnano_Esterno_P0_30 panorama_AF73785A_EF8B_FCC7_41CE_E30CD710F575.label = Solfagnano_Esterno_P0_31 panorama_AF734FEF_EF8B_F3DC_41E7_4BA74F400A93.label = Solfagnano_Esterno_P0_32 panorama_AF73A81A_EF8B_1C47_41E1_30A4A0A08CEA.label = Solfagnano_Esterno_P0_33 panorama_AF73CFC3_EF8B_13C5_41D7_902B49DAAC67.label = Solfagnano_Esterno_P0_34 panorama_AF73D7FC_EF8B_33C3_41DC_D1D9D7B90559.label = Solfagnano_Esterno_P0_35 panorama_AF737F9A_EF8B_3447_41E7_6687534FCEE7.label = Solfagnano_Esterno_P0_36 panorama_AF73C73A_EF8B_1447_41E9_242CC008E14A.label = Solfagnano_Esterno_P0_37 panorama_AF70FF64_EF8B_14C3_41E4_235ECA7F5D0B.label = Solfagnano_Esterno_P0_38 panorama_AF7316DD_EF8B_75FD_41E8_E5AB28518EB5.label = Solfagnano_Esterno_P0_39 panorama_AF70DE01_EF8B_7444_41D7_597E17567984.label = Solfagnano_Esterno_P0_40 panorama_AF70C56E_EF8B_14DF_41ED_4EC311178451.label = Solfagnano_Esterno_P0_41 panorama_AF733D11_EF8B_1445_41C5_69A8414259B2.label = Solfagnano_Esterno_P0_42 panorama_AF730489_EF8B_3445_41E4_DA3241762BF1.label = Solfagnano_Esterno_P0_43 panorama_AF706BD3_EF8B_33C5_41BE_75CBB3DE625C.label = Solfagnano_Esterno_P0_44 panorama_AF70F2FE_EF8B_0DBC_41CA_578DDE7AE212.label = Solfagnano_Esterno_P0_45 panorama_AF70DA31_EF8B_1C45_41E5_B48AFAA69A0F.label = Solfagnano_Esterno_P0_46 panorama_AF70C171_EF8B_0CC4_41B4_7C8728375633.label = Solfagnano_Esterno_P0_47 panorama_AF70A8CD_EF88_FDDD_41EA_F2E5CDCA18E7.label = Solfagnano_Esterno_P0_48 panorama_AF7150F3_EF89_0DC4_41DB_B66D85FEDB69.label = Solfagnano_Esterno_P0_49 panorama_AF70286E_EF89_1CDF_41A4_D2AFE8978F23.label = Solfagnano_Esterno_P0_50 panorama_AF71E05A_EF89_0CC7_41C0_6E93C810A07E.label = Solfagnano_Esterno_P0_51 panorama_AF71C7BE_EF89_33BC_41C9_114063273910.label = Solfagnano_Esterno_P0_52 panorama_AF71CF9F_EF89_347D_41E4_291B2C40A3BA.label = Solfagnano_Esterno_P0_53 panorama_18F54C47_1E39_6BF3_41B0_6401C3D69EDB.label = Solfagnano_Esterno_P0_75 panorama_AE4A9B85_EF8B_1C4D_41D8_D9C7F9BB0649.label = Solfagnano_P-1_39 panorama_D0EBA29F_EF8B_0C7C_41A3_02D21C182491.label = Solfagnano_P-1_40 panorama_D0EB89A6_EF8B_3C4C_41CC_75B3E534870A.label = Solfagnano_P-1_41 panorama_D0EBD0F6_EF8B_0DCF_41BA_5D81E2AC1E19.label = Solfagnano_P-1_42 panorama_D0EB882C_EF8B_1C5C_41D9_0CEF6A1DB18C.label = Solfagnano_P-1_43 panorama_D0EB7F8D_EF8B_145C_41D4_AF9A114DEA28.label = Solfagnano_P-1_44 panorama_D0EB66E7_EF88_F5CD_41DA_E3550DA3631E.label = Solfagnano_P-1_45 panorama_D0EB9DC9_EF88_F7C5_41E2_37C86E5D3308.label = Solfagnano_P-1_46 panorama_D0EAB503_EF89_1444_41E7_771E9242F275.label = Solfagnano_P-1_47 panorama_D0EACCA1_EF89_1445_41E4_C4A2AB46BE70.label = Solfagnano_P-1_48 panorama_D0EAA3E9_EF89_33C5_41B1_C63635A50D56.label = Solfagnano_P-1_49 panorama_D0E91C68_EF89_34C4_41D4_1EBFD464205E.label = Solfagnano_P-1_50 panorama_D0EAE3CF_EF89_13DC_41EB_9B067961DA9C.label = Solfagnano_P-1_51 panorama_D0EA8AB0_EF89_1C43_41E5_B78F99E9AC6E.label = Solfagnano_P-1_52 panorama_D0EAC1A0_EF89_0C44_41EC_ADBE3F1F0560.label = Solfagnano_P-1_53 panorama_D0EAE871_EF89_7CC5_41EB_B8C104F1C62E.label = Solfagnano_P-1_54 panorama_D0E95F81_EF89_7445_41D7_C26267744423.label = Solfagnano_P-1_55 panorama_D0E9068B_EF89_1444_41C4_B23CBE12BD15.label = Solfagnano_P-1_56 panorama_AE564D80_EF97_3443_41E9_597AA15F21F7.label = Solfagnano_P-2_1 panorama_D02242B5_EF97_0C4C_41D7_4E15FD2270A9.label = Solfagnano_P-2_10 panorama_D02339FB_EF97_3FC4_41E1_4DB49D8BD28D.label = Solfagnano_P-2_11 panorama_D022518D_EF97_0C5D_41E9_F1CDB4B43872.label = Solfagnano_P-2_12 panorama_D02489A1_EF97_1C44_41E6_6A944EFEFFFB.label = Solfagnano_P-2_13 panorama_D0224132_EF97_0C47_41E3_20658E3D2C10.label = Solfagnano_P-2_14 panorama_D0239843_EF97_7CC5_41E7_D8CDC9685728.label = Solfagnano_P-2_15 panorama_D0232F21_EF97_7445_41C3_1DBE6D0DAD7C.label = Solfagnano_P-2_16 panorama_D0238613_EF97_1445_41D8_5C139F2DA8E0.label = Solfagnano_P-2_17 panorama_D023FD81_EF97_1444_41C6_44FDD7D917F6.label = Solfagnano_P-2_18 panorama_D023A4A9_EF97_3444_41D2_7BDDB180BE98.label = Solfagnano_P-2_19 panorama_D0234587_EF97_144D_41D2_33769F0CAE32.label = Solfagnano_P-2_2 panorama_D0233BA0_EF97_3C44_41D2_320C15E72B53.label = Solfagnano_P-2_20 panorama_D0232322_EF97_0C44_41D5_77EA11AC112B.label = Solfagnano_P-2_21 panorama_D025C7AA_EF89_1444_41DB_8D9BB18AC60D.label = Solfagnano_P-2_212 panorama_D0239A42_EF97_1CC7_41E9_D575E2B65405.label = Solfagnano_P-2_22 panorama_D024E1C6_EF97_0FCC_41E2_B8E778661CE5.label = Solfagnano_P-2_23 panorama_D0231951_EF88_FCC4_41B6_99F43EFA00DF.label = Solfagnano_P-2_24 panorama_D0258136_EF89_0C4F_419F_3EA405AD2C4F.label = Solfagnano_P-2_25 panorama_D022A82C_EF89_1C43_41E3_CBCDE0546A04.label = Solfagnano_P-2_26 panorama_D0257F4A_EF89_14C4_41D8_1CC8FFA4D0C0.label = Solfagnano_P-2_27 panorama_D022C65E_EF89_34FF_41D0_4A6351509636.label = Solfagnano_P-2_28 panorama_D0258D89_EF89_3445_41E2_62A570E1F7CE.label = Solfagnano_P-2_29 panorama_D0237CF9_EF97_15C5_41EB_92ADB0FF6797.label = Solfagnano_P-2_3 panorama_D022D4F8_EF89_15C3_41E1_F4B88B5926B4.label = Solfagnano_P-2_30 panorama_D0259C3F_EF89_14BD_41E8_31DAAD022728.label = Solfagnano_P-2_31 panorama_D022C39C_EF89_0C43_41EC_65D410E8B7BD.label = Solfagnano_P-2_32 panorama_D0257ADB_EF89_7DC5_41CE_87B122FD02DC.label = Solfagnano_P-2_33 panorama_D02532AF_EF89_0C5C_41D9_1D3640E3360C.label = Solfagnano_P-2_34 panorama_D0257A0C_EF89_1C43_41EC_6EBB99EB7992.label = Solfagnano_P-2_35 panorama_D025716A_EF89_0CC4_41D6_18E2796B3FF1.label = Solfagnano_P-2_36 panorama_D025392F_EF89_3C5C_41D3_477724D38B2A.label = Solfagnano_P-2_37 panorama_D02500B7_EF89_0C4C_41D1_2B9F52EBA37C.label = Solfagnano_P-2_38 panorama_D022D481_EF97_F444_41DE_6ABC87A88B57.label = Solfagnano_P-2_4 panorama_D022ABAF_EF97_FC5C_41EB_0D5F7D9BF3FF.label = Solfagnano_P-2_7 panorama_D0239458_EF97_14C3_41E1_C1BBF39F2E9B.label = Solfagnano_P-2_8 panorama_D023EBE4_EF97_13C3_41E1_E47808CDC329.label = Solfagnano_P-2_9 panorama_AD8BC102_EF9B_0C47_41C6_54E4F806A8C7.label = Solfagnano_P-3_5 panorama_D01F383D_EF9B_1CBC_41E1_8975F0E3739A.label = Solfagnano_P-3_6 panorama_D09933F0_EF8F_73C3_41EC_9F42E7269F9E.label = Solfagnano_P0_100 panorama_D099AB3E_EF8F_7CBC_41E2_8D1E4C3D60F8.label = Solfagnano_P0_101 panorama_D099A243_EF8F_0CC5_41E4_7425E6A796DE.label = Solfagnano_P0_102 panorama_D099497C_EF8F_1CBC_41CE_98BABD3B7FEE.label = Solfagnano_P0_103 panorama_D099516D_EF8F_0CDD_41E2_1A9CDC66971F.label = Solfagnano_P0_104 panorama_D099B854_EF8F_3CCC_41D5_E02BCC040F8E.label = Solfagnano_P0_105 panorama_D0997F2F_EF8F_345D_41E9_1F6CC2FB9986.label = Solfagnano_P0_106 panorama_D0994654_EF8F_14C3_41DD_215B15E3EF8A.label = Solfagnano_P0_107 panorama_D09A2E03_EF8F_1445_41E1_405F7BDC7D1C.label = Solfagnano_P0_108 panorama_D0993531_EF88_F445_41D0_A4879B2FF9BC.label = Solfagnano_P0_109 panorama_D09A7C66_EF88_F4CF_41CA_8C501B803A9A.label = Solfagnano_P0_110 panorama_D09B33F8_EF89_13C4_41A4_D2A72F17F815.label = Solfagnano_P0_111 panorama_D09BAB2E_EF89_1C5F_41D8_AFD4760F47DD.label = Solfagnano_P0_112 panorama_D098F212_EF89_0C44_4188_81862CABF26E.label = Solfagnano_P0_113 panorama_D09B69E7_EF89_3FCC_41E7_17EFDC15812D.label = Solfagnano_P0_115 panorama_D09B00C0_EF89_0DC3_41CB_3FF273DE4992.label = Solfagnano_P0_116 panorama_D09B57A5_EF89_144D_41C3_73841EBF9341.label = Solfagnano_P0_117 panorama_D09B8F2D_EF89_145D_41D1_447AD77F5C58.label = Solfagnano_P0_118 panorama_D09B46CB_EF89_75C5_41E0_0E5447E3DD0B.label = Solfagnano_P0_119 panorama_D09B5DFB_EF89_77C5_41E4_F610AF8C79B1.label = Solfagnano_P0_120 panorama_D09BC5AE_EF89_145F_41DE_24D80A62AAB8.label = Solfagnano_P0_121 panorama_D09B8D63_EF89_14C5_41E7_C95BCB451645.label = Solfagnano_P0_122 panorama_D09BF4F9_EF89_35C5_41CB_5A1AC7893120.label = Solfagnano_P0_123 panorama_D09A4BD7_EF89_33CC_41D6_0D68805E5AF5.label = Solfagnano_P0_124 panorama_D09A4397_EF89_0C4D_41E6_003C1E6CE392.label = Solfagnano_P0_125 panorama_D09BAA88_EF89_1C43_41EA_5D1A77A367BE.label = Solfagnano_P0_126 panorama_D09A71CD_EF89_0FDD_41DF_458F2121CDC8.label = Solfagnano_P0_127 panorama_D09B9956_EF89_FCCF_41E6_6A68C4A650C2.label = Solfagnano_P0_128 panorama_D09A905D_EF89_0CFD_41E9_D3181DA1C3EE.label = Solfagnano_P0_129 panorama_D09A9754_EF89_14C3_41E6_F3C368F99083.label = Solfagnano_P0_133 panorama_AE7A862B_EF89_1445_41D9_A7B01EBFA6DE.label = Solfagnano_P0_57 panorama_D098DD67_EF89_14CD_41E3_46CC67056536.label = Solfagnano_P0_58 panorama_D0997499_EF89_3445_41D7_80CDFC1F7400.label = Solfagnano_P0_59 panorama_D0996C0D_EF89_345D_41E7_3CB948CFF923.label = Solfagnano_P0_60 panorama_D0994305_EF89_0C4C_41EC_8B697BE7D03A.label = Solfagnano_P0_61 panorama_D0991ACA_EF89_1DC7_41E3_0B947363E4D0.label = Solfagnano_P0_62 panorama_D098D248_EF89_0CC3_41C5_216B82CAE0AD.label = Solfagnano_P0_63 panorama_D0996A36_EF89_7C4C_41E9_99007574908D.label = Solfagnano_P0_64 panorama_D098B1AF_EF89_0C5C_41E7_A4AF2679EF65.label = Solfagnano_P0_65 panorama_D098A8FB_EF89_1DC5_41DB_B6A369E19028.label = Solfagnano_P0_66 panorama_D098FFE5_EF89_13CC_41E9_B459DCF3AE2B.label = Solfagnano_P0_67 panorama_D098F773_EF89_34C5_41DD_545A61F27216.label = Solfagnano_P0_68 panorama_D0989F1B_EF89_3444_41E4_A4585615241E.label = Solfagnano_P0_69 panorama_D098F61D_EF89_147D_41C1_6A1116A9CB40.label = Solfagnano_P0_70 panorama_D098BD2C_EF89_1443_41D6_30E783A3C2C2.label = Solfagnano_P0_71 panorama_D098C414_EF88_F443_41E3_357B45654CB0.label = Solfagnano_P0_72 panorama_D0987B6D_EF88_FCDC_41EB_D5D718CEF513.label = Solfagnano_P0_73 panorama_D09F9243_EF8F_0CC5_41E7_6F70C10687AE.label = Solfagnano_P0_74 panorama_E6DE8F03_1E3B_6573_41A8_BEB2A09508F7.label = Solfagnano_P0_75 panorama_D09F9FAD_EF8F_145C_41CD_6455E8037B61.label = Solfagnano_P0_76 panorama_D09FC673_EF8F_34C5_41EB_774D9E3A7A4B.label = Solfagnano_P0_77 panorama_D09FBD7C_EF8F_34C3_41D5_E16122E0CDA3.label = Solfagnano_P0_78 panorama_1D40F436_1657_32D5_41A0_5A7B80C2C5A8.label = Solfagnano_P0_79 panorama_D09FCBC2_EF8F_13C7_41E9_AF5CE0AB3810.label = Solfagnano_P0_80 panorama_18B2E7AD_1E3B_24B7_41AE_3B65FF19DAF3.label = Solfagnano_P0_81 panorama_D09FC9CF_EF8F_7FDD_41E6_BFF61C472B5A.label = Solfagnano_P0_82 panorama_D09890F7_EF8F_0DCD_41E8_63E905F131B2.label = Solfagnano_P0_83 panorama_D09877AF_EF8F_145D_41D5_0E622F67EFFF.label = Solfagnano_P0_84 panorama_D0983E96_EF8F_144F_41E6_2937F799D197.label = Solfagnano_P0_85 panorama_D098C604_EF8F_3443_41ED_17F50129F800.label = Solfagnano_P0_86 panorama_D098FCC6_EF8F_35CF_41E5_2EA7DE9C6D7B.label = Solfagnano_P0_87 panorama_D098E3DF_EF8F_13FC_41EA_B9E8B559F5E2.label = Solfagnano_P0_88 panorama_D098AAC8_EF8F_1DC3_41E6_FAC647B753BC.label = Solfagnano_P0_89 panorama_D0988277_EF8F_0CCC_41C4_F02F48A1AAAF.label = Solfagnano_P0_90 panorama_D098899A_EF8F_FC47_418E_B9556DEF9FA2.label = Solfagnano_P0_91 panorama_D098407B_EF8F_0CC5_41D0_9EDEED82058C.label = Solfagnano_P0_92 panorama_D098775E_EF8F_14FF_41D9_9B2FB3F0ED2A.label = Solfagnano_P0_93 panorama_D0987EBA_EF8F_1447_41EB_B36BE72D015B.label = Solfagnano_P0_94 panorama_D099B5DF_EF8F_37FC_41C9_2A19A64976EA.label = Solfagnano_P0_95 panorama_D0994D8A_EF8F_3447_41D3_012AE2246EFA.label = Solfagnano_P0_97 panorama_D0998473_EF8F_14C5_41D2_F3B1662CCD32.label = Solfagnano_P0_98 panorama_D099BB8E_EF8F_1C5C_41D1_04B7615844E6.label = Solfagnano_P0_99 panorama_AF19C9EB_EF89_FFC4_41CD_0E3A0C4EE4D3.label = Solfagnano_P1_114 panorama_AF1910CD_EF89_0DDD_41A7_F30ECC507949.label = Solfagnano_P1_130 panorama_AF1887B8_EF89_1443_41E4_DF80DE41B5A5.label = Solfagnano_P1_131 panorama_AF193E8E_EF89_145F_41EA_A7F72ADEE471.label = Solfagnano_P1_132 panorama_AF1935FC_EF89_37C3_41E2_D3C047F9E919.label = Solfagnano_P1_134 panorama_AF18BDBD_EF89_37BD_41C3_7E9C5EA65421.label = Solfagnano_P1_135 panorama_AF19054C_EF89_14C3_41D5_D824A41FC112.label = Solfagnano_P1_136 panorama_AF194CED_EF89_15DD_41DE_ADFC78EFB1C9.label = Solfagnano_P1_137 panorama_AF194536_EF89_744C_41CE_ACAB832080AF.label = Solfagnano_P1_138 panorama_AF188DBD_EF89_77BD_41E2_73B34E6DF946.label = Solfagnano_P1_139 panorama_AF192531_EF89_1445_41E0_637D43F63F2D.label = Solfagnano_P1_140 panorama_AF186C2F_EF89_145C_41EA_5C81B611F439.label = Solfagnano_P1_141 panorama_AF18B3AE_EF89_0C5C_41DB_4502A6444C65.label = Solfagnano_P1_142 panorama_AF18EB2E_EF89_3C5F_41D8_5C46C9249919.label = Solfagnano_P1_143 panorama_AF18F258_EF89_0CC3_41EB_42CD77A63367.label = Solfagnano_P1_144 panorama_AF18A94C_EF89_1CDC_41ED_4EF6E7BD8AE4.label = Solfagnano_P1_145 panorama_AF18D052_EF89_0CC4_41C6_748D1D8FDAAE.label = Solfagnano_P1_146 panorama_AF18A79D_EF88_F47C_41A6_3683F46C0826.label = Solfagnano_P1_147 panorama_AF185FE2_EF88_F3C7_41D4_AAC6CDE2BD19.label = Solfagnano_P1_148 panorama_AF2796EE_EFB7_15DF_41D3_1C9571A24196.label = Solfagnano_P1_149 panorama_AF280EE3_EFB7_15C5_41E3_7928890974F3.label = Solfagnano_P1_150 panorama_AF27B673_EFB7_34C4_41E0_5E5DBC183791.label = Solfagnano_P1_151 panorama_AF279DE8_EFB7_37C3_41C1_156E5F84D2FC.label = Solfagnano_P1_152 panorama_AF2794D2_EFB7_15C4_41DA_755F42B004D0.label = Solfagnano_P1_153 panorama_AF280C75_EFB7_14CD_41EB_8CF5F3B68D22.label = Solfagnano_P1_154 panorama_AF27C460_EFB7_74C4_41DA_9F5C2F45AE2A.label = Solfagnano_P1_155 panorama_AF27DB73_EFB7_7CC4_41C3_AC7775847AB3.label = Solfagnano_P1_156 panorama_AF285273_EFB7_0CC4_41E7_5DCFB1F2BB40.label = Solfagnano_P1_157 panorama_AF284A01_EFB7_1C44_41DE_B6E64BA3E4EA.label = Solfagnano_P1_158 panorama_AF28615D_EFB7_0CFC_41BC_8C07BF2E1F45.label = Solfagnano_P1_159 panorama_AF287871_EFB7_3CC4_41ED_B19E74A953C8.label = Solfagnano_P1_160 panorama_AF283F66_EFB7_34CF_41DE_5C4B4002FB98.label = Solfagnano_P1_161 panorama_AF2826A3_EFB7_1445_41D0_8F428196FCA1.label = Solfagnano_P1_162 panorama_AF28ED9E_EFB7_147C_41DF_F4CC07650AB1.label = Solfagnano_P1_163 panorama_AF2804AD_EFB7_F45D_41E7_C64E208B9C11.label = Solfagnano_P1_164 panorama_AF28CB84_EFB7_FC43_41E1_1F345B910FC7.label = Solfagnano_P1_165 panorama_AF280300_EFB7_0C43_41E0_6C78F589065E.label = Solfagnano_P1_166 panorama_AF285A5F_EFB7_1CFD_41DF_0A229FE9A44A.label = Solfagnano_P1_167 panorama_AF282289_EFB7_0C45_41DB_1AEC3F3203F7.label = Solfagnano_P1_168 panorama_AF29F9DB_EFB7_3FC5_41ED_9AAC79E22411.label = Solfagnano_P1_169 panorama_AF28717F_EFB7_0CBD_41CE_C104369BEEF8.label = Solfagnano_P1_170 panorama_AF29B8C3_EFB7_1DC5_41DD_7B3156DB4BB9.label = Solfagnano_P1_171 panorama_AF284003_EFB7_0C45_41CB_5A406E8D8795.label = Solfagnano_P1_172 panorama_AF2996E5_EFB7_75CC_41EA_E21602146A6B.label = Solfagnano_P1_173 panorama_AF293E5E_EFB7_74FC_41DB_D764CBBA4FF3.label = Solfagnano_P1_174 panorama_AF29A5C2_EFB7_17C4_41E2_8E1A8CB41DC7.label = Solfagnano_P1_175 panorama_AF298CEB_EFB7_15C5_41E2_1EE09AAAB6B6.label = Solfagnano_P1_176 panorama_AE96D28A_EF89_0C47_41C6_29C8682E84B9.label = Solfagnano_P1_96 panorama_AE8081F0_EFB9_0FC4_41E3_708DE59CF021.label = Solfagnano_P2_177 panorama_AF1979CD_EFB9_3FDD_41DC_6C978E217D4C.label = Solfagnano_P2_178 panorama_AF193198_EFB9_0C44_41CC_E2157D4CE9FE.label = Solfagnano_P2_179 panorama_AF16A908_EFB9_1C43_41CD_E59296425CE0.label = Solfagnano_P2_180 panorama_AF16E05F_EFB9_0CFD_41DC_CCB6790EA640.label = Solfagnano_P2_181 panorama_AF16A757_EFB9_74CD_41E2_5AB32F4242E3.label = Solfagnano_P2_182 panorama_AF16CE66_EFB9_74CF_41CA_890F1E909A4D.label = Solfagnano_P2_183 panorama_AF169579_EFB9_14C4_41AB_5969178E6689.label = Solfagnano_P2_184 panorama_AF194CE4_EFB9_15CC_41E4_2F4AA7BFF79F.label = Solfagnano_P2_185 panorama_AF16B434_EFB9_3443_41E5_A0CF66644F97.label = Solfagnano_P2_186 panorama_AF195BF0_EFB9_33C3_41EA_D091EEF6570A.label = Solfagnano_P2_187 panorama_AF19F308_EFB9_0C43_41EA_92CD1E1EB518.label = Solfagnano_P2_188 panorama_AF194A40_EFB9_1CC3_41E0_A4F11C12CB5F.label = Solfagnano_P2_189 panorama_AF19712E_EFB9_0C5F_41A6_87F921052B27.label = Solfagnano_P2_190 panorama_AF19387B_EFB9_FCC4_41BA_AE2AF144128E.label = Solfagnano_P2_191 panorama_AF189053_EFB9_0CC5_41E6_9F6CC231EBC9.label = Solfagnano_P2_192 panorama_AF19D75F_EFB9_14FC_41D0_497451C93F0E.label = Solfagnano_P2_193 panorama_AF19EECB_EFB9_15C4_41E2_6A742C0B1D46.label = Solfagnano_P2_194 panorama_AF189643_EFB9_34C5_41E7_037650C9D30A.label = Solfagnano_P2_195 panorama_AF19EDA3_EFB9_3445_41E3_B1ECECDE76DA.label = Solfagnano_P2_196 panorama_AF1964FE_EFB9_15BF_41EA_27F2E863C2E4.label = Solfagnano_P2_197 panorama_AF193C05_EFB9_144C_41E9_04B73115C40A.label = Solfagnano_P2_198 panorama_AF1943F6_EFB9_73CF_41DA_27688A3CA9CB.label = Solfagnano_P2_199 panorama_AF190AC9_EFB9_7DC4_41DF_B79786ABC74E.label = Solfagnano_P2_200 panorama_AF1921D0_EFB9_0FC3_41E2_D33175DBC9FA.label = Solfagnano_P2_201 panorama_AF1979AA_EFB9_1C44_41D5_E120F795AF90.label = Solfagnano_P2_202 panorama_AF188193_EFB9_0C44_41EB_470D8CEBE730.label = Solfagnano_P2_203 panorama_AF18E8FF_EFB9_3DBD_41E2_99BD168F4BC3.label = Solfagnano_P2_204 panorama_AF18A035_EFB9_0C4D_41CA_D5E651395CD4.label = Solfagnano_P2_205 panorama_AF18C7F7_EFB9_13CD_41EC_0C4CA0A88661.label = Solfagnano_P2_206 panorama_AF188F62_EFB9_14C7_41E5_D6DC47C4D2DE.label = Solfagnano_P2_207 panorama_AF18B6E7_EFB8_F5CD_41CC_452DDE8CFA14.label = Solfagnano_P2_208 panorama_AF186DE8_EFB8_F7C3_41DC_6E1BF7F61C59.label = Solfagnano_P2_209 panorama_AF1B6522_EFBB_1447_41E6_4CA5185A63B8.label = Solfagnano_P2_210 panorama_AF1BAC1B_EFBB_1445_41E0_0D75471C2333.label = Solfagnano_P2_211 panorama_32D6B184_127B_D858_41B1_0715DBCC5622.label = Stemma famiglia Antinori, Florenzi panorama_32DA6D6D_126B_48A8_41C7_743031DCF1DA.label = Stemmi famiglie Bennicelli e Spinola panorama_3280C32D_12D7_B8AB_41C8_15FA0745B24D.label = Struttura a pianta circolare o annesso cilindrico panorama_32C9CBA6_1269_4859_41B3_EB57B4465252.label = Suite del Conte panorama_32ADCB87_1229_4867_41B5_612EB44DBB3A.label = Targa in laterizio “1563” panorama_369BA3F0_12E9_FFB9_41B3_86D0CBEA78F2.label = Torre Ovest panorama_32B2D203_123B_5858_41C4_79ED441A2A76.label = Torre meridionale panorama_32A9B4A2_1229_D859_41C6_A0DFD9ED7ACC.label = Torri (centrale, settentrionale) panorama_324CC632_126F_B8B8_41C0_D37D9ADB2A95.label = Viale con pini marittimi “Albertina” panorama_326D337E_122E_D8A8_419E_7C0A1D67E89B.label = Viale di delizia o Giardino dei lecci panorama_32C16FD8_1259_47E8_41A9_876B58CC968E.label = Villa nobile a pianta quadrangolare model_C88E5A47_DB0D_EA40_41E8_9FA89856E53D.label = esterno model_6D7899BA_7F51_ABCC_41D4_977620BCFA68.label = interno ## Popup ### Body htmlText_32553C43_127E_C8DF_41C1_D51E6FB9007E.html =
A chiusura del piazzale superiore, nella parte meridionale della tenuta, troviamo un elegante scalone monumentale realizzato dalla famiglia Antinori nella seconda metà del XVIII secolo con lo scopo di mettere in comunicazione, in modo più armonico, il moderno corpo nobile con gli edifici agricoli produttivi più antichi. In occasione della prima visita di Benito Mussolini a Solfagnano, nel 1926, il conte Alfredo Bennicelli fece ristrutturare integralmente le balaustre della rampa che conduce alla terrazza superiore, arricchendole con eleganti mezzelune in terracotta.
htmlText_3257694F_1279_48E8_41C7_E775950E5273.html =
A chiusura del piazzale superiore, nella parte meridionale della tenuta, troviamo un elegante scalone monumentale realizzato dalla famiglia Antinori nella seconda metà del XVIII secolo con lo scopo di mettere in comunicazione, in modo più armonico, il moderno corpo nobile con gli edifici agricoli produttivi più antichi. In occasione della prima visita di Benito Mussolini a Solfagnano, nel 1926, il conte Alfredo Bennicelli fece ristrutturare integralmente le balaustre della rampa che conduce alla terrazza superiore, arricchendole con eleganti mezzelune in terracotta.
htmlText_32BB4F42_1229_48D8_41C1_78D8AD15C37A.html =
All’interno di una delle torri angolari Cinquecentesche si conserva il fascino essenziale della muratura originaria, reinterpretato con sobrietà in chiave nordica.
Toni chiari, materiali naturali e linee pulite definiscono uno spazio luminoso e accogliente, dove la semplicità contemporanea dialoga con la storia architettonica del complesso.


htmlText_32B9A0DB_1229_F9E8_41C1_EB8A3FAD00F4.html =
All’interno di una delle torri angolari Cinquecentesche si conserva il fascino essenziale della muratura originaria, reinterpretato con sobrietà in chiave nordica.
Toni chiari, materiali naturali e linee pulite definiscono uno spazio luminoso e accogliente, dove la semplicità contemporanea dialoga con la storia architettonica del complesso.


htmlText_32B59159_1239_D8EB_41BF_B3FD4DEC9A5C.html =
All’interno di una delle torri angolari Cinquecentesche è ancora possibile cogliere l’autenticità della muratura originaria, valorizzata da un arredamento ispirato al gusto barocco.
Volumi pieni, dettagli ornamentali e una calda palette cromatica contribuiscono a restituire un’atmosfera di raffinata solennità, in dialogo con la storia architettonica del complesso.


htmlText_32B7907A_1239_D8A9_41C0_EF6ECAB539C3.html =
All’interno di una delle torri angolari Cinquecentesche è ancora possibile cogliere l’autenticità della muratura originaria, valorizzata da un arredamento ispirato al gusto barocco.
Volumi pieni, dettagli ornamentali e una calda palette cromatica contribuiscono a restituire un’atmosfera di raffinata solennità, in dialogo con la storia architettonica del complesso.


htmlText_3244C97F_125F_48A7_4191_CB0F4C041482.html =
Fin dalla prima metà del XVIII secolo, lungo questo pendio naturale correva un viale alberato di cipressi che conduceva a un laghetto artificiale, concepito secondo il gusto arcadico ispirato ai giardini della villa romana Pamphilj.
Questo caratterizzante e raffinato elemento paesaggistico fu abbandonato all’inizio del XIX secolo. Nel 1909, con l’arrivo della famiglia Bennicelli, subentrata nella proprietà e nella gestione della tenuta, si assistette a una nuova significativa trasformazione: il conte Achille Bennicelli, per celebrare la nascita del nipote Alberto, fece piantumare centinaia di pini marittimi lungo un nuovo tracciato, una strada di 1.300 metri che conduceva sul retro della villa.
Questa carrozzabile, ribattezzata “Albertina”, rappresentò l’ultima espressione della lunga tradizione dei viali alberati che avevano segnato, nei secoli, l’identità paesaggistica della tenuta.
htmlText_324CC634_126F_B8B9_41B8_BA4420D6B89B.html =
Fin dalla prima metà del XVIII secolo, lungo questo pendio naturale correva un viale alberato di cipressi che conduceva a un laghetto artificiale, concepito secondo il gusto arcadico ispirato ai giardini della villa romana Pamphilj.
Questo caratterizzante e raffinato elemento paesaggistico fu abbandonato all’inizio del XIX secolo. Nel 1909, con l’arrivo della famiglia Bennicelli, subentrata nella proprietà e nella gestione della tenuta, si assistette a una nuova significativa trasformazione: il conte Achille Bennicelli, per celebrare la nascita del nipote Alberto, fece piantumare centinaia di pini marittimi lungo un nuovo tracciato, una strada di 1.300 metri che conduceva sul retro della villa.
Questa carrozzabile, ribattezzata “Albertina”, rappresentò l’ultima espressione della lunga tradizione dei viali alberati che avevano segnato, nei secoli, l’identità paesaggistica della tenuta.
htmlText_32998F55_12E9_C8FB_41C4_1B11C8483BE5.html =
Il nucleo storico della tenuta di Solfagnano è costituito da un austero edificio in pietra risalente al XIV secolo, ampliato e fortificato nel secolo successivo per presidiare l’anfiteatro naturale destinato alla produzione agricola.
I resti di quel primo corpo di fabbrica, noto come palazzetto, sono ancora riconoscibili sul fronte settentrionale del complesso.
Nella prima metà del XVI secolo, quando la tenuta apparteneva ai fratelli Cinelli di Niccolò, nobili di Ascagnano, l’edificio fu ulteriormente rinforzato con l’aggiunta di una scarpa basamentale e di due massicce torri d’angolo, cui se ne affiancò una terza sul lato meridionale.



htmlText_32ADCB8A_1229_4869_41B9_E5458C3BE27B.html =
Il nucleo storico della tenuta di Solfagnano è costituito da un austero edificio in pietra risalente al XIV secolo, ampliato e fortificato nel secolo successivo per presidiare l’anfiteatro naturale destinato alla produzione agricola.
I resti di quel primo corpo di fabbrica, noto come palazzetto, sono ancora riconoscibili sul fronte settentrionale del complesso.
Nella prima metà del XVI secolo, quando la tenuta apparteneva ai fratelli Cinelli di Niccolò, nobili di Ascagnano, l’edificio fu ulteriormente rinforzato con l’aggiunta di una scarpa basamentale e di due massicce torri d’angolo, cui se ne affiancò una terza sul lato meridionale.



htmlText_32974E40_12F9_48D8_41BE_57C72B4C2B91.html =
Il nucleo storico della tenuta di Solfagnano è costituito da un austero edificio in pietra risalente al XIV secolo, ampliato e fortificato nel secolo successivo per presidiare l’anfiteatro naturale destinato alla produzione agricola.
I resti di quel primo corpo di fabbrica, noto come palazzetto, sono ancora riconoscibili sul fronte settentrionale del complesso.
Nella prima metà del XVI secolo, quando la tenuta apparteneva ai fratelli Cinelli di Niccolò, nobili di Ascagnano, l’edificio fu ulteriormente rinforzato con l’aggiunta di una scarpa basamentale e di due massicce torri d’angolo, cui se ne affiancò una terza sul lato meridionale.



htmlText_369C4484_12EE_B858_41C9_9957A9B6A6AE.html =
La costruzione dell’oratorio privato, addossato alla torre meridionale di epoca cinquecentesca, si colloca con ogni probabilità nel contesto del matrimonio tra Girolamo Antinori e Angela Patrizi, sorella del vescovo di Perugia, celebrato nel 1675.
A questa stessa fase risale verosimilmente anche l’edificazione del primo nucleo della villa nobile a pianta quadrangolare, situata sulla sommità del Colle.
Le evidenze architettoniche suggeriscono che l’edificio subì modifiche in più momenti: in origine doveva avere un’altezza inferiore e presentare aperture di diversa conformazione.
È plausibile ipotizzare che la facciata iniziale si ispirasse a quella dell’Oratorio di Maria Santissima delle Grazie di Ponte San Giovanni, a Perugia, costruito nel 1659.



htmlText_369FBDA0_12E9_C859_4199_68D60C4FC6D9.html =
La costruzione dell’oratorio privato, addossato alla torre meridionale di epoca cinquecentesca, si colloca con ogni probabilità nel contesto del matrimonio tra Girolamo Antinori e Angela Patrizi, sorella del vescovo di Perugia, celebrato nel 1675.
A questa stessa fase risale verosimilmente anche l’edificazione del primo nucleo della villa nobile a pianta quadrangolare, situata sulla sommità del Colle.
Le evidenze architettoniche suggeriscono che l’edificio subì modifiche in più momenti: in origine doveva avere un’altezza inferiore e presentare aperture di diversa conformazione.
È plausibile ipotizzare che la facciata iniziale si ispirasse a quella dell’Oratorio di Maria Santissima delle Grazie di Ponte San Giovanni, a Perugia, costruito nel 1659.



htmlText_369FEE72_12E9_48B9_41A3_36E1CC077AB2.html =
La costruzione dell’oratorio privato, addossato alla torre meridionale di epoca cinquecentesca, si colloca con ogni probabilità nel contesto del matrimonio tra Girolamo Antinori e Angela Patrizi, sorella del vescovo di Perugia, celebrato nel 1675.
A questa stessa fase risale verosimilmente anche l’edificazione del primo nucleo della villa nobile a pianta quadrangolare, situata sulla sommità del Colle.
Le evidenze architettoniche suggeriscono che l’edificio subì modifiche in più momenti: in origine doveva avere un’altezza inferiore e presentare aperture di diversa conformazione.
È plausibile ipotizzare che la facciata iniziale si ispirasse a quella dell’Oratorio di Maria Santissima delle Grazie di Ponte San Giovanni, a Perugia, costruito nel 1659.



htmlText_327CFA04_122F_4859_4185_179ABF649C1F.html =
La fontana polilobata posta al centro del grande giardino pensile a forma di bastione risale alla seconda metà del XVIII secolo, epoca in cui l’intero complesso è oggetto di importanti interventi edilizi realizzati dalla famiglia Antinori volti ad armonizzare e ingentilire l’insieme.
htmlText_327B31C1_122A_DBD8_41BE_C33C554418B1.html =
La fontana polilobata posta al centro del grande giardino pensile a forma di bastione risale alla seconda metà del XVIII secolo, epoca in cui l’intero complesso è oggetto di importanti interventi edilizi realizzati dalla famiglia Antinori volti ad armonizzare e ingentilire l’insieme.
htmlText_32C9CBAF_1269_4FA8_41AD_30E4A18824D1.html =
La maggior parte delle migliorie architettoniche che interessarono la villa nobile fu realizzata in due fasi distinte nel corso del XVIII secolo: la prima nel primo quarto del secolo, durante la proprietà dei fratelli Francesco Maria e Giuseppe Antinori; la seconda negli ultimi anni del secolo, sotto Girolamo Antinori.
Gli arredi attualmente visibili sono frutto di un’attenta ricerca stilistica contemporanea, volta a restituire agli ambienti un gusto composito tra neoclassico e l’eclettico.
Questa sala, tra le più prestigiose della dimora, destinata per secoli al soggiorno dei proprietari nobili, fu riservata anche agli ospiti più illustri in visita a Solfagnano, tra cui Benito Mussolini durante i suoi soggiorni.
htmlText_32C72D80_125A_C859_4174_697F0E50E290.html =
La maggior parte delle migliorie architettoniche che interessarono la villa nobile fu realizzata in due fasi distinte nel corso del XVIII secolo: la prima nel primo quarto del secolo, durante la proprietà dei fratelli Francesco Maria e Giuseppe Antinori; la seconda negli ultimi anni del secolo, sotto Girolamo Antinori.
Gli arredi attualmente visibili sono frutto di un’attenta ricerca stilistica contemporanea, volta a restituire agli ambienti un gusto composito tra neoclassico e l’eclettico.
Questa sala, tra le più prestigiose della dimora, destinata per secoli al soggiorno dei proprietari nobili, fu riservata anche agli ospiti più illustri in visita a Solfagnano, tra cui Benito Mussolini durante i suoi soggiorni.
htmlText_90C5D75A_C747_0554_41E1_034A168C9411.html =
La piscina a sfioro si affaccia su un panorama ampio e suggestivo, con una vista libera sulla vallata del Monte Tezio. Il design lineare e il bordo a sfioro creano un effetto visivo continuo tra l’acqua e il paesaggio circostante. Uno spazio pensato per rilassarsi in totale tranquillità, con un’atmosfera pulita, contemporanea e immersa nella luce naturale. Ideale per chi cerca comfort, privacy e una connessione diretta con l’ambiente.


htmlText_845ED0FA_C74F_3B54_41D0_93985B4E81F1.html =
La piscina a sfioro si affaccia su un panorama ampio e suggestivo, con una vista libera sulla vallata del Monte Tezio. Il design lineare e il bordo a sfioro creano un effetto visivo continuo tra l’acqua e il paesaggio circostante. Uno spazio pensato per rilassarsi in totale tranquillità, con un’atmosfera pulita, contemporanea e immersa nella luce naturale. Ideale per chi cerca comfort, privacy e una connessione diretta con l’ambiente.


htmlText_369926A7_12F6_F9A7_41C7_69D5EAF53425.html =
La quarta torre, situata sul lato occidentale del piazzale superiore, fu aggiunta nella seconda metà del XVIII secolo, insieme alla scala monumentale, per volontà della famiglia Antinori.
L’intervento rispondeva all’esigenza di conferire al complesso un assetto insediativo più armonico e compatto: per questo motivo, furono rispettate le proporzioni delle altre tre torri, collocate sul versante orientale del Colle e risalenti alla prima metà del XVI secolo.


htmlText_369B6F0E_12E9_4868_417C_B304BD2D3A31.html =
La quarta torre, situata sul lato occidentale del piazzale superiore, fu aggiunta nella seconda metà del XVIII secolo, insieme alla scala monumentale, per volontà della famiglia Antinori.
L’intervento rispondeva all’esigenza di conferire al complesso un assetto insediativo più armonico e compatto: per questo motivo, furono rispettate le proporzioni delle altre tre torri, collocate sul versante orientale del Colle e risalenti alla prima metà del XVI secolo.


htmlText_369BA3FC_12E9_FFA8_41A0_B5E462E6E145.html =
La quarta torre, situata sul lato occidentale del piazzale superiore, fu aggiunta nella seconda metà del XVIII secolo, insieme alla scala monumentale, per volontà della famiglia Antinori.
L’intervento rispondeva all’esigenza di conferire al complesso un assetto insediativo più armonico e compatto: per questo motivo, furono rispettate le proporzioni delle altre tre torri, collocate sul versante orientale del Colle e risalenti alla prima metà del XVI secolo.


htmlText_32CE2BD1_126A_CFF8_41B0_C9FDA49AC682.html =
Le decorazioni interne riflettono un gusto ispirato alla tradizione architettonica romana, arricchita da influssi fiorentini tipici del Settecento.
La collocazione del complesso, in un punto strategico di raccordo tra la Toscana e lo Stato della Chiesa, favorì una naturale apertura a contaminazioni stilistiche e a processi di sintesi tra diversi linguaggi architettonici e decorativi.
htmlText_32CF70CA_1269_59E8_41C6_EB1A822485CA.html =
Le decorazioni interne riflettono un gusto ispirato alla tradizione architettonica romana, arricchita da influssi fiorentini tipici del Settecento.
La collocazione del complesso, in un punto strategico di raccordo tra la Toscana e lo Stato della Chiesa, favorì una naturale apertura a contaminazioni stilistiche e a processi di sintesi tra diversi linguaggi architettonici e decorativi.
htmlText_325E3214_126A_D879_41B0_3B9F3400884B.html =
Le garitte cilindriche, collocate lungo la rampa di accesso alla corte superiore, furono aggiunte a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo come elemento decorativo dal forte impatto scenografico.
Per stile e proporzioni, le garitte della rampa ricordano quelle poste ai lati della Porta Marina di Recanati, realizzate nel 1782, rafforzando l’ipotesi di un’intenzione progettuale consapevole e colta.
Questi manufatti, che richiamano l’architettura militare medievale, svolgono una funzione estetica e simbolica più che difensiva, testimoniando l’aspirazione delle famiglie di recente ascesa nobiliare a confrontarsi con la tradizione baronale delle casate più antiche.
Nel contesto del giardino e del sistema di accessi monumentali alla tenuta di Solfagnano, le garitte cilindriche riflettono un gusto volto a conferire prestigio e continuità alla parte nobile della villa.



htmlText_32646F77_125F_48A7_41C5_B2E54F079817.html =
Le garitte cilindriche, collocate lungo la rampa di accesso alla corte superiore, furono aggiunte a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo come elemento decorativo dal forte impatto scenografico.
Per stile e proporzioni, le garitte della rampa ricordano quelle poste ai lati della Porta Marina di Recanati, realizzate nel 1782, rafforzando l’ipotesi di un’intenzione progettuale consapevole e colta.
Questi manufatti, che richiamano l’architettura militare medievale, svolgono una funzione estetica e simbolica più che difensiva, testimoniando l’aspirazione delle famiglie di recente ascesa nobiliare a confrontarsi con la tradizione baronale delle casate più antiche.
Nel contesto del giardino e del sistema di accessi monumentali alla tenuta di Solfagnano, le garitte cilindriche riflettono un gusto volto a conferire prestigio e continuità alla parte nobile della villa.



htmlText_32D6B18D_127B_D868_4197_053D32D910AE.html =
Lo stemma della famiglia Antinori raffigura tre rose rosse gambute unite alle radici disposte sul campo, un simbolo distintivo che si affermò a partire dalla fine del XVI secolo.
L’origine dell’emblema risale al 1570, quando Mariotto di Girolamo Antinori, all’epoca notaio dei Priori di Perugia, fece accompagnare il proprio nome da un disegno araldico raffigurante tre rose gambute disposte su un ramo scorciato posto in banda.
In seguito, tale raffigurazione fu semplificata nella sola rappresentazione delle rose. Lo stemma, adottato stabilmente dalla famiglia all’inizio del XVII secolo, esprimeva l’ascesa sociale e il consolidamento dello status nobiliare degli Antinori all’interno della società perugina.
Il prestigio della casata fu ulteriormente rafforzato con l’acquisizione di due titoli marchionali: nel 1733 e nel 1745, entrambi situati nel territorio orvietano, accreditando definitivamente la famiglia tra le nobili casate del patriziato perugino.


htmlText_32D0BA17_1277_C878_41A9_154D788F56BB.html =
Lo stemma della famiglia Antinori raffigura tre rose rosse gambute unite alle radici disposte sul campo, un simbolo distintivo che si affermò a partire dalla fine del XVI secolo.
L’origine dell’emblema risale al 1570, quando Mariotto di Girolamo Antinori, all’epoca notaio dei Priori di Perugia, fece accompagnare il proprio nome da un disegno araldico raffigurante tre rose gambute disposte su un ramo scorciato posto in banda.
In seguito, tale raffigurazione fu semplificata nella sola rappresentazione delle rose. Lo stemma, adottato stabilmente dalla famiglia all’inizio del XVII secolo, esprimeva l’ascesa sociale e il consolidamento dello status nobiliare degli Antinori all’interno della società perugina.
Il prestigio della casata fu ulteriormente rafforzato con l’acquisizione di due titoli marchionali: nel 1733 e nel 1745, entrambi situati nel territorio orvietano, accreditando definitivamente la famiglia tra le nobili casate del patriziato perugino.


htmlText_320C83B9_2DEF_BFAB_41AB_AF275E655223.html =
L’altura collinare su cui si erge il complesso architettonico oggi denominato Castello di Solfagnano e Villa Bennicelli, dista circa 12 chilometri in linea d’aria dal centro di Perugia e gode di una posizione strategica sulla valle del Tevere.
Nucleo primordiale dell’insediamento era un palazzetto fortificato in pietra risalente al XIV secolo, inizialmente posto a difesa delle derrate alimentari qui stoccate e provenienti dalle campagne circostanti. Il nome del Colle sembra derivare dai discendenti di Marinello Tadei Bandi Cinoli, appartenente a un ramo della nobile famiglia Ranieri di Perugia, i quali hanno ereditato e gestito ampi appezzamenti a Solfagnano per tutta la seconda metà del XV secolo.
Nel suo insieme, il complesso racconta sei secoli di storia del paesaggio umbro, degli assetti agrari e delle aspirazioni nobiliari, offrendo al visitatore un itinerario fatto di architettura, arte e natura.
htmlText_3238B65F_1237_D8E7_41A8_1477A3F69738.html =
L’altura collinare su cui si erge il complesso architettonico oggi denominato Castello di Solfagnano e Villa Bennicelli, dista circa 12 chilometri in linea d’aria dal centro di Perugia e gode di una posizione strategica sulla valle del Tevere.
Nucleo primordiale dell’insediamento era un palazzetto fortificato in pietra risalente al XIV secolo, inizialmente posto a difesa delle derrate alimentari qui stoccate e provenienti dalle campagne circostanti. Il nome del Colle sembra derivare dai discendenti di Marinello Tadei Bandi Cinoli, appartenente a un ramo della nobile famiglia Ranieri di Perugia, i quali hanno ereditato e gestito ampi appezzamenti a Solfagnano per tutta la seconda metà del XV secolo.
Nel suo insieme, il complesso racconta sei secoli di storia del paesaggio umbro, degli assetti agrari e delle aspirazioni nobiliari, offrendo al visitatore un itinerario fatto di architettura, arte e natura.
htmlText_36A7DCE3_12D9_49D8_41AA_75449EB426E9.html =
L’aspetto attuale della chiesa risale al 1781, quando il marchese Girolamo Antinori fece realizzare tre altari in stucco con finiture policrome nella cappella della tenuta di Solfagnano.
Sopra gli altari e lungo le pareti dell’aula ecclesiastica sono collocate sette tele di gusto barocco, che richiamano la tradizione pittorica dell’Italia centro-settentrionale del XVIII secolo.





htmlText_36A16568_12D9_78A9_41A8_F4524D94FECA.html =
L’aspetto attuale della chiesa risale al 1781, quando il marchese Girolamo Antinori fece realizzare tre altari in stucco con finiture policrome nella cappella della tenuta di Solfagnano.
Sopra gli altari e lungo le pareti dell’aula ecclesiastica sono collocate sette tele di gusto barocco, che richiamano la tradizione pittorica dell’Italia centro-settentrionale del XVIII secolo.





htmlText_36A7787A_12D9_48A8_41B7_7022C814403C.html =
L’aspetto attuale della chiesa risale al 1781, quando il marchese Girolamo Antinori fece realizzare tre altari in stucco con finiture policrome nella cappella della tenuta di Solfagnano.
Sopra gli altari e lungo le pareti dell’aula ecclesiastica sono collocate sette tele di gusto barocco, che richiamano la tradizione pittorica dell’Italia centro-settentrionale del XVIII secolo.





htmlText_36A80EF5_12D6_C9B8_41C8_7F1A1DF9307D.html =
L’aspetto attuale della chiesa risale al 1781, quando il marchese Girolamo Antinori fece realizzare tre altari in stucco con finiture policrome nella cappella della tenuta di Solfagnano.
Sopra gli altari e lungo le pareti dell’aula ecclesiastica sono collocate sette tele di gusto barocco, che richiamano la tradizione pittorica dell’Italia centro-settentrionale del XVIII secolo.





htmlText_369BA3FA_12E9_FFA8_41B4_106DC71740B1.html =
L’avvio dei lavori che interessano la costruzione di un fabbricato nobile, esempio di casino rustico di villeggiatura o di delizia, sulla parte più elevata del Colle di Marinello è da collocarsi verosimilmente nella seconda metà del XVII secolo, nell’ambito del matrimonio (1675) tra Girolamo Antinori con Angela Patrizi, sorella del vescovo di Perugia.
I canoni presi a modello sono quelli della villa romana dei Pamphilj, edificata tra il 1644 e il 1673. Ma è certamente tra il 1705 e il 1725 che il corpo nobile a pianta quadrangolare situato sulla sommità del Colle, la cui facciata principale è orientata verso la valle del Tevere a dominare il paesaggio, assume le forme che possiamo riconoscere ancora oggi.
htmlText_32BDE6DC_1229_79E9_41B8_5EA5FDB033AA.html =
L’avvio dei lavori che interessano la costruzione di un fabbricato nobile, esempio di casino rustico di villeggiatura o di delizia, sulla parte più elevata del Colle di Marinello è da collocarsi verosimilmente nella seconda metà del XVII secolo, nell’ambito del matrimonio (1675) tra Girolamo Antinori con Angela Patrizi, sorella del vescovo di Perugia.
I canoni presi a modello sono quelli della villa romana dei Pamphilj, edificata tra il 1644 e il 1673. Ma è certamente tra il 1705 e il 1725 che il corpo nobile a pianta quadrangolare situato sulla sommità del Colle, la cui facciata principale è orientata verso la valle del Tevere a dominare il paesaggio, assume le forme che possiamo riconoscere ancora oggi.
htmlText_32C16FDD_1259_47E8_41C3_06762A9B0845.html =
L’avvio dei lavori che interessano la costruzione di un fabbricato nobile, esempio di casino rustico di villeggiatura o di delizia, sulla parte più elevata del Colle di Marinello è da collocarsi verosimilmente nella seconda metà del XVII secolo, nell’ambito del matrimonio (1675) tra Girolamo Antinori con Angela Patrizi, sorella del vescovo di Perugia.
I canoni presi a modello sono quelli della villa romana dei Pamphilj, edificata tra il 1644 e il 1673. Ma è certamente tra il 1705 e il 1725 che il corpo nobile a pianta quadrangolare situato sulla sommità del Colle, la cui facciata principale è orientata verso la valle del Tevere a dominare il paesaggio, assume le forme che possiamo riconoscere ancora oggi.
htmlText_32DA6D71_126B_48B8_41B6_D64624B19F37.html =
Nel 1879 la tenuta di Solfagnano viene acquistata dal conte Filippo Bennicelli appartenente a una famiglia romana impegnata in attività imprenditoriali e legata al pontefice Pio IX.
In seguito al riconoscimento della trasmissione del titolo comitale per primogenitura, nel 1914, la famiglia ha adottato definitivamente l’emblema araldico qui raffigurato: troncato, nel primo d'oro a tre gigli di rosso male ordinati, nel secondo d'argento alla torre al naturale alla fascia di rosso attraversante sullo spaccato.
Questo stemma è stato dipinto sopra la porta d'ingresso nel salone d'onore, timbrato da una corona comitale, e affiancato allo stemma della famiglia Spinola ossia: d'oro alla fascia scaccata di tre file d'argento e di rosso, sormontato da una spina di botte di verde.
L’unione di questi due emblemi araldici sancisce un legame consacrato con il matrimonio, avvenuto nel 1905, tra il conte Alfredo Bennicelli, figlio di Achille, e Rosanna dei marchesi Spinola.
htmlText_32D889AD_1277_CBA8_41C4_44525520BCA8.html =
Nel 1879 la tenuta di Solfagnano viene acquistata dal conte Filippo Bennicelli appartenente a una famiglia romana impegnata in attività imprenditoriali e legata al pontefice Pio IX.
In seguito al riconoscimento della trasmissione del titolo comitale per primogenitura, nel 1914, la famiglia ha adottato definitivamente l’emblema araldico qui raffigurato: troncato, nel primo d'oro a tre gigli di rosso male ordinati, nel secondo d'argento alla torre al naturale alla fascia di rosso attraversante sullo spaccato.
Questo stemma è stato dipinto sopra la porta d'ingresso nel salone d'onore, timbrato da una corona comitale, e affiancato allo stemma della famiglia Spinola ossia: d'oro alla fascia scaccata di tre file d'argento e di rosso, sormontato da una spina di botte di verde.
L’unione di questi due emblemi araldici sancisce un legame consacrato con il matrimonio, avvenuto nel 1905, tra il conte Alfredo Bennicelli, figlio di Achille, e Rosanna dei marchesi Spinola.
htmlText_32CB381E_126A_C868_41A3_4ACEA5016316.html =
Nel biennio 1711-1712, Giuseppe Rusca portò a termine la decorazione ad affresco degli arazzi che rivestivano una delle camere della dimora padronale.
In una data imprecisata, ma collocabile nei primi decenni del XVIII secolo, vennero inoltre stipulate alcune convenzioni tra Francesco Maria Antinori e il muratore Pierre Maria Razzi per la costruzione di un nuovo fabbricato a Solfagnano.
All’inizio degli anni Ottanta del XVIII secolo, negli ambienti interni del palazzo furono realizzate opere di finitura e arredamento a cura di maestranze ticinesi, rinomate per la loro perizia decorativa. Nel decennio successivo si registrarono ulteriori interventi edilizi, di entità più modesta.


htmlText_32CD339A_126E_D869_41C5_C62AAFD7A55B.html =
Nel biennio 1711-1712, Giuseppe Rusca portò a termine la decorazione ad affresco degli arazzi che rivestivano una delle camere della dimora padronale.
In una data imprecisata, ma collocabile nei primi decenni del XVIII secolo, vennero inoltre stipulate alcune convenzioni tra Francesco Maria Antinori e il muratore Pierre Maria Razzi per la costruzione di un nuovo fabbricato a Solfagnano.
All’inizio degli anni Ottanta del XVIII secolo, negli ambienti interni del palazzo furono realizzate opere di finitura e arredamento a cura di maestranze ticinesi, rinomate per la loro perizia decorativa. Nel decennio successivo si registrarono ulteriori interventi edilizi, di entità più modesta.


htmlText_326AA259_122B_F8EB_41C4_528DA0B0A2A8.html =
Nel luogo dove un tempo si trovava un frutteto, nell’ultimo quarto del XVIII secolo, sorse uno degli interventi più significativi dell’intero complesso: il cosiddetto “viale di delizia”.
Si tratta di una sorta di citazione, semplificata e in scala ridotta, del giardino arcadico di Perugia.
Il suo impianto scenografico era esaltato dalla presenza dei lecci, che con il tempo andarono a comporre una sorta di quinta vegetale, simile alle ali di un palcoscenico naturale.
Pur senza certezze si ritiene plausibile attribuirne il progetto a Vincenzo Ciofi, noto per l’allestimento del Frontone o, in alternativa, a Giuseppe Adriani.
Il viale culmina con un elegante fontana decorata con putti che sorreggono una figura femminile alata, modellata secondo canoni classici.
Fu in questo suggestivo scenario che, durante la seconda permanenza di Benito Mussolini a Solfagnano, nel 1932, si svolse un incontro significativo tra il capo del Governo, il conte Alfredo Bennicelli e i coloni della tenuta.


htmlText_326D3386_122E_D859_41C0_A2BCCC230C0F.html =
Nel luogo dove un tempo si trovava un frutteto, nell’ultimo quarto del XVIII secolo, sorse uno degli interventi più significativi dell’intero complesso: il cosiddetto “viale di delizia”.
Si tratta di una sorta di citazione, semplificata e in scala ridotta, del giardino arcadico di Perugia.
Il suo impianto scenografico era esaltato dalla presenza dei lecci, che con il tempo andarono a comporre una sorta di quinta vegetale, simile alle ali di un palcoscenico naturale.
Pur senza certezze si ritiene plausibile attribuirne il progetto a Vincenzo Ciofi, noto per l’allestimento del Frontone o, in alternativa, a Giuseppe Adriani.
Il viale culmina con un elegante fontana decorata con putti che sorreggono una figura femminile alata, modellata secondo canoni classici.
Fu in questo suggestivo scenario che, durante la seconda permanenza di Benito Mussolini a Solfagnano, nel 1932, si svolse un incontro significativo tra il capo del Governo, il conte Alfredo Bennicelli e i coloni della tenuta.


htmlText_32754E20_1239_4858_41AC_32990AB9A81A.html =
Nella seconda metà del XVIII secolo fu progettato un ampio giardino pensile a forma di bastione.
Il sistema dei giardini della tenuta venne completato, con ogni probabilità negli anni Ottanta del secolo, sotto la guida di Anna Raffaeli Antinori, principale artefice delle trasformazioni pastorali di Solfagnano, già curatrice dell’allestimento arcadico dei giardini del Frontone a Perugia.
Questo elemento architettonico, collocato sul fronte occidentale, si poneva in dialogo con i fabbricati fortificati più antichi e austeri situati sul versante opposto del colle, conferendo al complesso una visione d’insieme più armonica, che andava assumendo i tratti tipici della villa neorinascimentale d’influenza toscana.


htmlText_3276F08F_123B_5868_41B9_72D87DC09332.html =
Nella seconda metà del XVIII secolo fu progettato un ampio giardino pensile a forma di bastione.
Il sistema dei giardini della tenuta venne completato, con ogni probabilità negli anni Ottanta del secolo, sotto la guida di Anna Raffaeli Antinori, principale artefice delle trasformazioni pastorali di Solfagnano, già curatrice dell’allestimento arcadico dei giardini del Frontone a Perugia.
Questo elemento architettonico, collocato sul fronte occidentale, si poneva in dialogo con i fabbricati fortificati più antichi e austeri situati sul versante opposto del colle, conferendo al complesso una visione d’insieme più armonica, che andava assumendo i tratti tipici della villa neorinascimentale d’influenza toscana.


htmlText_32D2D356_127B_58F9_41B7_E701B835082C.html =
Non è certo il motivo per cui i Bennicelli, proprietari di Solfagnano dal 1879, abbiano sentito il bisogno di esaltare la presenza della famiglia Florenzi raffigurandone qui lo stemma.
I Florenzi, infatti, non furono mai proprietari di Solfagnano né avevano legami di parentela con gli Antinori o con i Prat, precedenti detentori della tenuta.
Probabilmente si volle comunque rendere omaggio a una famiglia che frequentava abitualmente la dimora, giustificando la loro presenza anche grazie alla vicinanza del Castello di Ascagnano, storica proprietà di Alfredo Florenzi, ma legata ai Cinelli, proprietari di Solfagnano tra XV e XVI secolo.
Lo stesso Alfredo Bennicelli ricordava come Solfagnano fosse spesso teatro di importanti feste, cui partecipavano famiglie nobili residenti nei castelli circostanti, tra cui appunto i Florenzi.
htmlText_32D6B18E_127B_D868_41BE_8AB9278CC098.html =
Non è certo il motivo per cui i Bennicelli, proprietari di Solfagnano dal 1879, abbiano sentito il bisogno di esaltare la presenza della famiglia Florenzi raffigurandone qui lo stemma.
I Florenzi, infatti, non furono mai proprietari di Solfagnano né avevano legami di parentela con gli Antinori o con i Prat, precedenti detentori della tenuta.
Probabilmente si volle comunque rendere omaggio a una famiglia che frequentava abitualmente la dimora, giustificando la loro presenza anche grazie alla vicinanza del Castello di Ascagnano, storica proprietà di Alfredo Florenzi, ma legata ai Cinelli, proprietari di Solfagnano tra XV e XVI secolo.
Lo stesso Alfredo Bennicelli ricordava come Solfagnano fosse spesso teatro di importanti feste, cui partecipavano famiglie nobili residenti nei castelli circostanti, tra cui appunto i Florenzi.
htmlText_36A80EF8_12D6_C9A8_41B8_27F4FC325AA4.html =
Procedendo dall’ingresso, sul lato sinistro, si incontra la tela di una Sacra Natività, seguita, sul primo altare laterale, da un San Francesco di Paola a cui è presentato un bambino.
La successiva tela raffigura la scena di un martirio, forse di Sant’Eurosia, Santa Lucia o Santa Margherita.
L’altare maggiore ospita una pala con la Madonna che appare a San Francesco d’ Assisi. Sul lato destro, si trova poi l’immagine di un vescovo benedicente, verosimilmente Sant’Emidio di Ascoli, protettore contro i terremoti.
Segue, sull’altro altare laterale, una scena che potrebbe raffigurare San Tommaso da Villanova nell’atto di benedire una bambina.
L’ultima tela rappresenta Sant’Anna che insegna a leggere a Maria Vergine.
Sulla volta del soffitto spicca, infine, un affresco con Sant’Antonio Abate, a cui è dedicata la chiesa, che benedice gli animali, completando così il ciclo iconografico.





htmlText_36A2FEB9_12DB_49AB_4177_EEBD745F2879.html =
Procedendo dall’ingresso, sul lato sinistro, si incontra la tela di una Sacra Natività, seguita, sul primo altare laterale, da un San Francesco di Paola a cui è presentato un bambino.
La successiva tela raffigura la scena di un martirio, forse di Sant’Eurosia, Santa Lucia o Santa Margherita.
L’altare maggiore ospita una pala con la Madonna che appare a San Francesco d’ Assisi. Sul lato destro, si trova poi l’immagine di un vescovo benedicente, verosimilmente Sant’Emidio di Ascoli, protettore contro i terremoti.
Segue, sull’altro altare laterale, una scena che potrebbe raffigurare San Tommaso da Villanova nell’atto di benedire una bambina.
L’ultima tela rappresenta Sant’Anna che insegna a leggere a Maria Vergine.
Sulla volta del soffitto spicca, infine, un affresco con Sant’Antonio Abate, a cui è dedicata la chiesa, che benedice gli animali, completando così il ciclo iconografico.





htmlText_36A7787B_12D9_48A8_41C6_82BF3FBBCAEA.html =
Procedendo dall’ingresso, sul lato sinistro, si incontra la tela di una Sacra Natività, seguita, sul primo altare laterale, da un San Francesco di Paola a cui è presentato un bambino.
La successiva tela raffigura la scena di un martirio, forse di Sant’Eurosia, Santa Lucia o Santa Margherita.
L’altare maggiore ospita una pala con la Madonna che appare a San Francesco d’ Assisi. Sul lato destro, si trova poi l’immagine di un vescovo benedicente, verosimilmente Sant’Emidio di Ascoli, protettore contro i terremoti.
Segue, sull’altro altare laterale, una scena che potrebbe raffigurare San Tommaso da Villanova nell’atto di benedire una bambina.
L’ultima tela rappresenta Sant’Anna che insegna a leggere a Maria Vergine.
Sulla volta del soffitto spicca, infine, un affresco con Sant’Antonio Abate, a cui è dedicata la chiesa, che benedice gli animali, completando così il ciclo iconografico.





htmlText_36A7DCE6_12D9_49D8_41C9_A67F8FA80F8E.html =
Procedendo dall’ingresso, sul lato sinistro, si incontra la tela di una Sacra Natività, seguita, sul primo altare laterale, da un San Francesco di Paola a cui è presentato un bambino.
La successiva tela raffigura la scena di un martirio, forse di Sant’Eurosia, Santa Lucia o Santa Margherita.
L’altare maggiore ospita una pala con la Madonna che appare a San Francesco d’ Assisi. Sul lato destro, si trova poi l’immagine di un vescovo benedicente, verosimilmente Sant’Emidio di Ascoli, protettore contro i terremoti.
Segue, sull’altro altare laterale, una scena che potrebbe raffigurare San Tommaso da Villanova nell’atto di benedire una bambina.
L’ultima tela rappresenta Sant’Anna che insegna a leggere a Maria Vergine.
Sulla volta del soffitto spicca, infine, un affresco con Sant’Antonio Abate, a cui è dedicata la chiesa, che benedice gli animali, completando così il ciclo iconografico.





htmlText_3280C330_12D7_B8B9_41AB_C5A424B0B78D.html =
Questa struttura è la più occidentale tra quelle comprese nella tenuta di Solfagnano. Appartiene al gruppo di aggiunte architettoniche realizzate dalla famiglia Antinori nella seconda metà del XVIII secolo.
La sua funzione originaria era con ogni probabilità legata alle attività agricole, presumibilmente come ricovero per attrezzi e materiali da lavoro.


htmlText_327EC621_122B_B858_41C7_4A907780F4C7.html =
Questa struttura è la più occidentale tra quelle comprese nella tenuta di Solfagnano. Appartiene al gruppo di aggiunte architettoniche realizzate dalla famiglia Antinori nella seconda metà del XVIII secolo.
La sua funzione originaria era con ogni probabilità legata alle attività agricole, presumibilmente come ricovero per attrezzi e materiali da lavoro.


htmlText_36AC366F_122E_D8A8_41B9_1AA26274BFC1.html =
Questo ampio cantinone, coperto da una volta in laterizio, è il risultato di un importante intervento di scavo realizzato da Achille Bennicelli (1845–1924) sotto il piazzale superiore, con l’obiettivo di ricavare nuovi ambienti all’interno del complesso della tenuta.
Sulle chiavi di volta del manufatto si possono ancora leggere le iniziali “A.B.” e la data 1886, testimonianza diretta dell’intervento.



htmlText_36AD8190_1229_B879_41C0_5A1195189838.html =
Questo ampio cantinone, coperto da una volta in laterizio, è il risultato di un importante intervento di scavo realizzato da Achille Bennicelli (1845–1924) sotto il piazzale superiore, con l’obiettivo di ricavare nuovi ambienti all’interno del complesso della tenuta.
Sulle chiavi di volta del manufatto si possono ancora leggere le iniziali “A.B.” e la data 1886, testimonianza diretta dell’intervento.



htmlText_36A90D80_12D6_C858_41CA_33C678932A06.html =
Questo piccolo ambiente adiacente all’oratorio è destinato alla custodia degli oggetti liturgici e dei paramenti utilizzati per la celebrazione del culto.
Particolarmente significativa è la presenza di una vasca in pietra per l’abluzione delle mani.
Completano l’arredo un austero leggio da coro e un massiccio armadio ligneo, entrambi databili tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo.



htmlText_36AAD239_122B_58A8_4181_01535CB794B4.html =
Questo piccolo ambiente adiacente all’oratorio è destinato alla custodia degli oggetti liturgici e dei paramenti utilizzati per la celebrazione del culto.
Particolarmente significativa è la presenza di una vasca in pietra per l’abluzione delle mani.
Completano l’arredo un austero leggio da coro e un massiccio armadio ligneo, entrambi databili tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo.



htmlText_36A51E60_12DE_C8D8_41AE_31AC909307C9.html =
Secondo lo spirito del tempo, tra il 1920 e il 1924 il conte Alfredo Bennicelli promosse l’installazione di alcune targhe commemorative in memoria della Prima Guerra Mondiale.
Il 24 settembre 1923, nell’oratorio di Sant’Antonio, fece collocare questa lapide in ricordo del fratello Riccardo, morto il 22 ottobre 1917, e dei quattordici contadini caduti durante il conflitto, residenti nelle parrocchie di Solfagnano e Prezzonchio.
Fu la prima occasione, nel territorio, in cui il ricordo non si rivolse soltanto ai proprietari, ma abbracciò anche i lavoratori della terra. L’anno successivo, il Bennicelli ereditò ufficialmente la tenuta.




htmlText_36A7DCE8_12D9_49A9_4196_3836D3EAFCD6.html =
Secondo lo spirito del tempo, tra il 1920 e il 1924 il conte Alfredo Bennicelli promosse l’installazione di alcune targhe commemorative in memoria della Prima Guerra Mondiale.
Il 24 settembre 1923, nell’oratorio di Sant’Antonio, fece collocare questa lapide in ricordo del fratello Riccardo, morto il 22 ottobre 1917, e dei quattordici contadini caduti durante il conflitto, residenti nelle parrocchie di Solfagnano e Prezzonchio.
Fu la prima occasione, nel territorio, in cui il ricordo non si rivolse soltanto ai proprietari, ma abbracciò anche i lavoratori della terra. L’anno successivo, il Bennicelli ereditò ufficialmente la tenuta.




htmlText_36A80EFE_12D6_C9A8_41CA_590CB8D4CCB6.html =
Secondo lo spirito del tempo, tra il 1920 e il 1924 il conte Alfredo Bennicelli promosse l’installazione di alcune targhe commemorative in memoria della Prima Guerra Mondiale.
Il 24 settembre 1923, nell’oratorio di Sant’Antonio, fece collocare questa lapide in ricordo del fratello Riccardo, morto il 22 ottobre 1917, e dei quattordici contadini caduti durante il conflitto, residenti nelle parrocchie di Solfagnano e Prezzonchio.
Fu la prima occasione, nel territorio, in cui il ricordo non si rivolse soltanto ai proprietari, ma abbracciò anche i lavoratori della terra. L’anno successivo, il Bennicelli ereditò ufficialmente la tenuta.




htmlText_36A7787C_12D9_48A8_41A8_6D1F3341A34C.html =
Secondo lo spirito del tempo, tra il 1920 e il 1924 il conte Alfredo Bennicelli promosse l’installazione di alcune targhe commemorative in memoria della Prima Guerra Mondiale.
Il 24 settembre 1923, nell’oratorio di Sant’Antonio, fece collocare questa lapide in ricordo del fratello Riccardo, morto il 22 ottobre 1917, e dei quattordici contadini caduti durante il conflitto, residenti nelle parrocchie di Solfagnano e Prezzonchio.
Fu la prima occasione, nel territorio, in cui il ricordo non si rivolse soltanto ai proprietari, ma abbracciò anche i lavoratori della terra. L’anno successivo, il Bennicelli ereditò ufficialmente la tenuta.




htmlText_32DEDE21_126B_4858_41BB_C79BF26EDB0A.html =
Su questa corte si affacciano e convergono tutti gli edifici della parte nobile della tenuta, destinati alle funzioni di rappresentanza e realizzati dalla famiglia Antinori a partire dalla seconda metà del XVII secolo.
Le strutture di collegamento tra i primitivi corpi di fabbrica furono innalzate nel primo quarto del XVIII secolo (1705–1725), contribuendo a unificare il complesso architettonico.
Nella seconda metà di quello stesso secolo, un muro in pietra venne costruito per collegare le due torri situate lungo il lato meridionale della corte.
htmlText_32DD4BE2_1269_4FD9_41BB_9F7249708111.html =
Su questa corte si affacciano e convergono tutti gli edifici della parte nobile della tenuta, destinati alle funzioni di rappresentanza e realizzati dalla famiglia Antinori a partire dalla seconda metà del XVII secolo.
Le strutture di collegamento tra i primitivi corpi di fabbrica furono innalzate nel primo quarto del XVIII secolo (1705–1725), contribuendo a unificare il complesso architettonico.
Nella seconda metà di quello stesso secolo, un muro in pietra venne costruito per collegare le due torri situate lungo il lato meridionale della corte.
htmlText_32668357_125B_B8F8_41BA_62151BDD053F.html =
Sul versante meridionale del Colle si trovava un orto-giardino sostituito, nell’ultimo quarto del XVIII secolo, da un nuovo giardino formale all'italiana.
Quest’opera architettonica è adiacente alla rampa in muratura che collega la parte rustica più antica al cortile superiore pavimentato. Il giardino, realizzato dalla famiglia Antinori, nell’ambito di interventi volti ad armonizzare la tenuta secondo il gusto arcadico, dai canoni neorinascimentali, presenta un disegno geometrico con otto aiuole disposte attorno a un'aiuola centrale di forma circolare.
Le aiuole sono delimitate da siepi di bosso potate con precisione secondo l'arte topiaria, conferendo al giardino un aspetto ordinato e simmetrico.


htmlText_326874F8_1257_59A8_41BC_1D21992E3DF0.html =
Sul versante meridionale del Colle si trovava un orto-giardino sostituito, nell’ultimo quarto del XVIII secolo, da un nuovo giardino formale all'italiana.
Quest’opera architettonica è adiacente alla rampa in muratura che collega la parte rustica più antica al cortile superiore pavimentato. Il giardino, realizzato dalla famiglia Antinori, nell’ambito di interventi volti ad armonizzare la tenuta secondo il gusto arcadico, dai canoni neorinascimentali, presenta un disegno geometrico con otto aiuole disposte attorno a un'aiuola centrale di forma circolare.
Le aiuole sono delimitate da siepi di bosso potate con precisione secondo l'arte topiaria, conferendo al giardino un aspetto ordinato e simmetrico.


htmlText_32C4F0C7_125F_59E7_4189_57B735301361.html =
Tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, la famiglia Antinori promosse la costruzione di nuovi edifici nobiliari, spinta dal desiderio di celebrare e rendere visibile la propria crescente affermazione sociale.
In questo contesto nacquero gli ambienti di rappresentanza destinati ad accompagnare la vita arcadica che la famiglia conduceva presso Solfagnano.
Poco dopo il 1710 sono documentati interventi di decorazione pittorica in alcune sale del complesso, mentre ulteriori lavori eseguiti negli anni Trenta del XVIII secolo contribuirono a ridefinirne l’assetto architettonico e funzionale che possiamo ammirare.
htmlText_32C3442A_125A_B8A9_4195_4FA1A572691A.html =
Tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, la famiglia Antinori promosse la costruzione di nuovi edifici nobiliari, spinta dal desiderio di celebrare e rendere visibile la propria crescente affermazione sociale.
In questo contesto nacquero gli ambienti di rappresentanza destinati ad accompagnare la vita arcadica che la famiglia conduceva presso Solfagnano.
Poco dopo il 1710 sono documentati interventi di decorazione pittorica in alcune sale del complesso, mentre ulteriori lavori eseguiti negli anni Trenta del XVIII secolo contribuirono a ridefinirne l’assetto architettonico e funzionale che possiamo ammirare.
htmlText_32AF6249_1229_78EB_41BE_D3D833EBF506.html =
Una targa in laterizio, murata sulla torre angolare centrale, meridionale rispetto al palazzo fortificato, reca scritta la data “1563”.
Non possiamo affermare a quale evento si riferisca con precisione ma sappiamo che questa data è prossima ai lavori di irrobustimento del nucleo fortificato, diretta evoluzione del palazzetto del XIV secolo. In questo periodo, e fino al 1581, la tenuta di Solfagnano è una proprietà di Ersilia di Rodolfo dei Cinelli, vedova di Alessandro Alessandri, legata ai nobili di Ascagnano.



htmlText_32AA9AD8_122B_C9E9_41C2_09D3183F512A.html =
Una targa in laterizio, murata sulla torre angolare centrale, meridionale rispetto al palazzo fortificato, reca scritta la data “1563”.
Non possiamo affermare a quale evento si riferisca con precisione ma sappiamo che questa data è prossima ai lavori di irrobustimento del nucleo fortificato, diretta evoluzione del palazzetto del XIV secolo. In questo periodo, e fino al 1581, la tenuta di Solfagnano è una proprietà di Ersilia di Rodolfo dei Cinelli, vedova di Alessandro Alessandri, legata ai nobili di Ascagnano.



htmlText_32ADCB8B_1229_486F_41B9_352FE7969498.html =
Una targa in laterizio, murata sulla torre angolare centrale, meridionale rispetto al palazzo fortificato, reca scritta la data “1563”.
Non possiamo affermare a quale evento si riferisca con precisione ma sappiamo che questa data è prossima ai lavori di irrobustimento del nucleo fortificato, diretta evoluzione del palazzetto del XIV secolo. In questo periodo, e fino al 1581, la tenuta di Solfagnano è una proprietà di Ersilia di Rodolfo dei Cinelli, vedova di Alessandro Alessandri, legata ai nobili di Ascagnano.



htmlText_369FEE70_12E9_48B9_41C6_99D1DF080C40.html =
Verosimilmente attorno alla metà del XVI secolo il palazzetto primordiale, già ampliato e rinforzato, viene dotato di tre torri angolari a controllo del versante orientale e meridionale del Colle di Marinello e delle sue coerenze agricole.
Le murature delle torri sono realizzate con elementi litici non lavorati o al massimo spaccati, disposti in modo disordinato, su letti di spessore variabile.
htmlText_32B2D206_123B_5859_41AA_3D139FA365AD.html =
Verosimilmente attorno alla metà del XVI secolo il palazzetto primordiale, già ampliato e rinforzato, viene dotato di tre torri angolari a controllo del versante orientale e meridionale del Colle di Marinello e delle sue coerenze agricole.
Le murature delle torri sono realizzate con elementi litici non lavorati o al massimo spaccati, disposti in modo disordinato, su letti di spessore variabile.
htmlText_32A43A38_12DE_C8A9_41B8_DC6D72171C07.html =
Verosimilmente attorno alla metà del XVI secolo il palazzetto primordiale, già ampliato e rinforzato, viene dotato di tre torri angolari a controllo del versante orientale e meridionale del Colle di Marinello e delle sue coerenze agricole.
Le murature delle torri sono realizzate con elementi litici non lavorati o al massimo spaccati, disposti in modo disordinato, su letti di spessore variabile.
htmlText_32A9B4AC_1229_D9A8_41C8_D24E787C2906.html =
Verosimilmente attorno alla metà del XVI secolo il palazzetto primordiale, già ampliato e rinforzato, viene dotato di tre torri angolari a controllo del versante orientale e meridionale del Colle di Marinello e delle sue coerenze agricole.
Le murature delle torri sono realizzate con elementi litici non lavorati o al massimo spaccati, disposti in modo disordinato, su letti di spessore variabile.
htmlText_32B0CA73_1237_48BF_41A3_CD49517FD637.html =
Verosimilmente attorno alla metà del XVI secolo il palazzetto primordiale, già ampliato e rinforzato, viene dotato di tre torri angolari a controllo del versante orientale e meridionale del Colle di Marinello e delle sue coerenze agricole.
Le murature delle torri sono realizzate con elementi litici non lavorati o al massimo spaccati, disposti in modo disordinato, su letti di spessore variabile.
htmlText_32A586A4_12D9_B859_41C7_F438D8AE6AB9.html =
Verosimilmente attorno alla metà del XVI secolo il palazzetto primordiale, già ampliato e rinforzato, viene dotato di tre torri angolari a controllo del versante orientale e meridionale del Colle di Marinello e delle sue coerenze agricole.
Le murature delle torri sono realizzate con elementi litici non lavorati o al massimo spaccati, disposti in modo disordinato, su letti di spessore variabile.


htmlText_32A9B4AD_1229_D9A8_41B2_D5AA7822729B.html =
Verosimilmente attorno alla metà del XVI secolo il palazzetto primordiale, già ampliato e rinforzato, viene dotato di tre torri angolari a controllo del versante orientale e meridionale del Colle di Marinello e delle sue coerenze agricole.
Le murature delle torri sono realizzate con elementi litici non lavorati o al massimo spaccati, disposti in modo disordinato, su letti di spessore variabile.


### Title window_36AD8191_1229_B87B_418E_FB5994D77D30.title = Cantina con soffitto a crociera in laterizio window_36AC366F_122E_D8A8_41C1_C4750B7CF0CF.title = Cantina con soffitto a crociera in laterizio window_32998F55_12E9_C8FB_4175_C94C80CD5800.title = Castello o Palazzo fortificato window_32974E40_12F9_48D8_41AB_B4FDE59B2ED1.title = Castello o Palazzo fortificato window_32ADCB8A_1229_4869_41B9_81981354FC70.title = Castello o Palazzo fortificato window_320C83BA_2DEF_BFA9_4190_2D52DD811AF3.title = Colle di Marinello window_3238B65F_1237_D8E7_41C7_71D69F0B7F39.title = Colle di Marinello window_36A7DCE6_12D9_49D8_41C9_1F2308C657BC.title = Complesso iconografico window_36A7787B_12D9_48A8_41BF_4C116856EFDA.title = Complesso iconografico window_36A2FEB9_12DB_49AB_41AF_2F9050909720.title = Complesso iconografico window_36A80EF8_12D6_C9A8_41CA_758D3B002585.title = Complesso iconografico window_32DD4BE3_1269_4FDF_41C5_5ACB70ABC875.title = Corte o Piazzale superiore window_32DEDE22_126B_4858_41C1_93AAB51544D3.title = Corte o Piazzale superiore window_327CFA04_122F_4859_41B1_7201DAD94CAA.title = Fontana polilobata window_327B31C1_122A_DBD8_41B1_C7D97DD06126.title = Fontana polilobata window_32646F77_125F_48A7_41C4_A27504FFBA27.title = Garitte cilindriche window_325E3214_126A_D879_41C1_18A75792535A.title = Garitte cilindriche window_326874F9_1257_59A8_41A4_D34F7B160A7A.title = Giardino all'italiana window_32668357_125B_B8F8_41B5_729F68B4AD0E.title = Giardino all'italiana window_32754E20_1239_4858_41C5_DE489E7C1D34.title = Giardino pensile a forma di bastione window_3276F08F_123B_5868_41C5_6C951275F709.title = Giardino pensile a forma di bastione window_36A7DCE4_12D9_49D8_41A3_265053353BFA.title = Interno dell’Oratorio window_36A7787A_12D9_48A8_4193_FCDA14D8205E.title = Interno dell’Oratorio window_36A80EF5_12D6_C9B8_41B5_2847782B116C.title = Interno dell’Oratorio window_36A16568_12D9_78A9_41B3_7D7BE6CABA28.title = Interno dell’Oratorio window_32BB4F42_1229_48D8_41B4_FF11E15AD894.title = Interno: stanza torre centrale (stile nordico) window_32B9A0DB_1229_F9E8_41C4_6C18A13AB4F2.title = Interno: stanza torre centrale (stile nordico) window_32B59159_1239_D8EB_41C0_8D69D85DF7F6.title = Interno: stanza torre settentrionale (stile barocco) window_32B7907C_1239_D8A8_4191_9CADFAF6F24C.title = Interno: stanza torre settentrionale (stile barocco) window_36A80EFE_12D6_C9A8_41B2_1F117061CC67.title = Lapide a ricordo di Riccardo Bennicelli window_36A7DCE9_12D9_49AB_41C3_0845EB5D5B0D.title = Lapide a ricordo di Riccardo Bennicelli window_36A7787C_12D9_48A8_41C8_2D6E1757DC2F.title = Lapide a ricordo di Riccardo Bennicelli window_36A51E60_12DE_C8D8_41A1_955253A793A5.title = Lapide a ricordo di Riccardo Bennicelli window_369FBDA1_12E9_C85B_41C7_AD10297EA5E9.title = Oratorio window_369C4485_12EE_B858_41C4_5F31F2192C4E.title = Oratorio o Cappella privata di Sant’Antonio Abate window_369FEE72_12E9_48B9_41C8_C87CBCF0741D.title = Oratorio o Cappella privata di Sant’Antonio Abate window_90C5575A_C747_0554_41BD_3111F78749CC.title = Piscina window_845F50FB_C74F_3B54_41A8_6EEA44796E44.title = Piscina window_36A90D81_12D6_C858_41B5_8C4ED6E3CEDF.title = Sagrestia window_36AAD239_122B_58A8_41BB_031E37B1CF43.title = Sagrestia window_32CD339A_126E_D869_41AB_63FF8F93089F.title = Sala della musica window_32CB381F_126A_C868_4193_9E04BF254BBC.title = Sala della musica window_32C4F0C7_125F_59E7_41B9_26A6FB90238B.title = Salone nobiliare o di rappresentanza window_32C3442C_125A_B8A8_41AF_CC09F74F1C6E.title = Salone nobiliare o di rappresentanza window_32CE2BD1_126A_CFF8_41B8_EE826402FBED.title = Salotto Rosso window_32CF70CA_1269_59E8_41B3_AF4B9D378A3D.title = Salotto Rosso window_32553C43_127E_C8DF_41C8_7D4BA1564B1D.title = Scala monumentale window_3257694F_1279_48E8_41C6_C9BEBB6FE7BB.title = Scala monumentale window_32D0BA17_1277_C878_41C4_8E7EA91358E4.title = Stemma famiglia Antinori window_32D6B18D_127B_D868_417C_E6E6D8219F9B.title = Stemma famiglia Antinori window_32D6B18E_127B_D868_41B1_D1FC16421016.title = Stemma famiglia Florenzi window_32D2D356_127B_58F9_41B8_38B5D57C9DC0.title = Stemma famiglia Florenzi window_32DA6D71_126B_48B8_41C2_F203217BC885.title = Stemmi famiglie Bennicelli e Spinola window_32D889AD_1277_CBA8_41B8_56046538C164.title = Stemmi famiglie Bennicelli e Spinola window_3280C330_12D7_B8B9_41AE_E1B3F033BAEC.title = Struttura a pianta circolare o annesso cilindrico window_327EC621_122B_B858_41C0_E042159ACC41.title = Struttura a pianta circolare o annesso cilindrico window_32C72D81_125A_C85B_41C5_27E42B1BB449.title = Suite del Conte window_32C9CBAF_1269_4FA8_41C4_317F05A1B4ED.title = Suite del Conte window_32ADCB8B_1229_486F_4128_08794B485190.title = Targa in laterizio “1563” window_32AA9AD9_122B_C9E8_41C4_E0EDAB53D49A.title = Targa in laterizio “1563” window_32AF6249_1229_78EB_41B5_524C8AC12D05.title = Targa in laterizio “1563” window_369B6F0E_12E9_4868_4182_8182D1D37DBA.title = Torre Ovest window_369926A8_12F6_F9A9_41C7_65BE8D28923F.title = Torre Ovest window_369BA3FC_12E9_FFA8_41BD_C3E4C058186F.title = Torre Ovest window_32A43A38_12DE_C8A9_41B0_0EC57146BDE9.title = Torre centrale window_32A9B4AC_1229_D9A8_419E_70734304A000.title = Torre centrale window_32B0CA74_1237_48B9_4196_34DEB2B43FCB.title = Torre meridionale window_32B2D206_123B_5859_41AB_E96A705C8A95.title = Torre meridionale window_369FEE71_12E9_48BB_41B4_D1F73003A297.title = Torre meridionale window_32A586A4_12D9_B859_41C6_D9D6D5A753E4.title = Torre settentrionale window_32A9B4AD_1229_D9A8_41B0_5813091C856A.title = Torre settentrionale window_3244C97F_125F_48A7_417F_DD9216E5F24E.title = Viale con pini marittimi “Albertina” window_324CC634_126F_B8B9_4192_C96DE062D7B7.title = Viale con pini marittimi “Albertina” window_326AA259_122B_F8EB_41C6_E0B7C56D1ED5.title = Viale di delizia o Giardino dei lecci window_326D3386_122E_D859_41C0_C0B02251AC90.title = Viale di delizia o Giardino dei lecci window_369BA3FA_12E9_FFA8_41C2_BFD3E12BFE47.title = Villa nobile a pianta quadrangolare window_32BDE6DC_1229_79E9_41B3_EA4B378632EE.title = Villa nobile a pianta quadrangolare window_32C16FDD_1259_47E8_41B8_EAEC12AFCCB8.title = Villa nobile a pianta quadrangolare ## Skin ### Button Button_FB5268D3_EE97_1DC5_41C4_C6100A9ECE8D.label = -1 Button_FB5268D3_EE97_1DC5_41C4_C6100A9ECE8D_mobile.label = -1 Button_FB82F3F8_EE97_F3C3_41C8_AC62437282E6_mobile.label = -2 Button_FB82F3F8_EE97_F3C3_41C8_AC62437282E6.label = -2 Button_F8F29499_EE97_1445_41E3_A0F618C4844E_mobile.label = -3 Button_F8F29499_EE97_1445_41E3_A0F618C4844E.label = -3 Button_FA56FD7A_EE89_34C7_41D4_7663144A387A_mobile.label = 0 Button_FA56FD7A_EE89_34C7_41D4_7663144A387A.label = 0 Button_FBA5794C_EE88_FCDC_41D8_F7A5FB7E43A6.label = 1 Button_FBA5794C_EE88_FCDC_41D8_F7A5FB7E43A6_mobile.label = 1 Button_FB92FEBA_EE89_7444_41E0_787AB3539F36_mobile.label = 2 Button_FB92FEBA_EE89_7444_41E0_787AB3539F36.label = 2 Button_84B65084_85E7_D384_41B9_75D1A406FD7B.label = ESTERNO Button_84B65084_85E7_D384_41B9_75D1A406FD7B_mobile.label = ESTERNO Button_84B6264F_85E7_7E83_41B6_EFCF6342EB75.label = INTERNO Button_84B6264F_85E7_7E83_41B6_EFCF6342EB75_mobile.label = INTERNO Button_1B9A6D00_16C4_0505_4197_F2108627CC98_mobile.label = LOCATION Button_1B9A6D00_16C4_0505_4197_F2108627CC98.label = LOCATION Button_1B9A4D00_16C4_0505_4193_E0EA69B0CBB0_mobile.label = MAPPA Button_1B9A4D00_16C4_0505_4193_E0EA69B0CBB0.label = MAPPA Button_1B998D00_16C4_0505_41AD_67CAA4AAEFE0.label = MODELLO 3D Button_1B998D00_16C4_0505_41AD_67CAA4AAEFE0_mobile.label = MODELLO 3D Button_1B9A5D00_16C4_0505_41B0_D18F25F377C4.label = PHOTOALBUM Button_1B9A5D00_16C4_0505_41B0_D18F25F377C4_mobile.label = PHOTOALBUM Button_79FDBF06_85E4_CE85_41DE_836BB7AC770D.label = PIANO -1 Button_79FDBF06_85E4_CE85_41DE_836BB7AC770D_mobile.label = PIANO -1 Button_7A3C50BE_85E4_D385_41CD_7FC152C0E926_mobile.label = PIANO -2 Button_7A3C50BE_85E4_D385_41CD_7FC152C0E926.label = PIANO -2 Button_C6334BAB_8519_2297_41D1_066910C63F7F.label = PIANO -3 Button_C6334BAB_8519_2297_41D1_066910C63F7F_mobile.label = PIANO -3 Button_90DA219C_84FF_7EB2_41CF_9A31845E3BA7_mobile.label = PIANO 1 Button_90DA219C_84FF_7EB2_41CF_9A31845E3BA7.label = PIANO 1 Button_647779E4_85AF_D585_41B4_57005DEAB9B7.label = PIANO 2 Button_647779E4_85AF_D585_41B4_57005DEAB9B7_mobile.label = PIANO 2 Button_73827D6F_85E5_5284_41C1_0F313434E8C9_mobile.label = PIANO TERRA Button_73827D6F_85E5_5284_41C1_0F313434E8C9.label = PIANO TERRA Button_1B999D00_16C4_0505_41AB_D0C2E7857448_mobile.label = PUNTI DI INTERESSE Button_1B999D00_16C4_0505_41AB_D0C2E7857448.label = PUNTI DI INTERESSE Button_23F057B8_0C0A_629D_41A2_CD6BDCDB0145.label = lorem ipsum Button_221B5648_0C06_E5FD_4198_40C786948FF0.label = lorem ipsum ### Image Image_06C5BBA5_1140_A63F_41A7_E6D01D4CC397.url = skin/Image_06C5BBA5_1140_A63F_41A7_E6D01D4CC397_it.jpg Image_0B48D65D_11C0_6E0F_41A2_4D6F373BABA0.url = skin/Image_0B48D65D_11C0_6E0F_41A2_4D6F373BABA0_it.jpg Image_1B99DD00_16C4_0505_41B3_51F09727447A.url = skin/Image_1B99DD00_16C4_0505_41B3_51F09727447A_it.png Image_1B99DD00_16C4_0505_41B3_51F09727447A_mobile.url = skin/Image_1B99DD00_16C4_0505_41B3_51F09727447A_mobile_it.png Image_D3DB696D_EF79_1CDD_41E4_A20023B5A985.url = skin/Image_D3DB696D_EF79_1CDD_41E4_A20023B5A985_it.png Image_D3DB696D_EF79_1CDD_41E4_A20023B5A985_mobile.url = skin/Image_D3DB696D_EF79_1CDD_41E4_A20023B5A985_mobile_it.png Image_F92297B3_EE89_1445_41EC_9A27701B09C3.url = skin/Image_F92297B3_EE89_1445_41EC_9A27701B09C3_it.png Image_F92297B3_EE89_1445_41EC_9A27701B09C3_mobile.url = skin/Image_F92297B3_EE89_1445_41EC_9A27701B09C3_mobile_it.png ### Label Label_0DD14F09_1744_0507_41AA_D8475423214A.text = CASTELLO DI SOLFAGNANO Label_0DD14F09_1744_0507_41AA_D8475423214A_mobile.text = CASTELLO DI SOLFAGNANO ### Multiline Text HTMLText_3918BF37_0C06_E393_41A1_17CF0ADBAB12.html =


PUNTI DI INTERESSE:
HTMLText_2F8A4686_0D4F_6B71_4183_10C1696E2923.html =


PIANTE:
HTMLText_0B42C466_11C0_623D_4193_9FAB57A5AC33.html =
___
real estate agent
HTMLText_3918BF37_0C06_E393_41A1_17CF0ADBAB12_mobile.html =
PUNTI DI INTERESSE:
HTMLText_0B4B0DC1_11C0_6277_41A4_201A5BB3F7AE.html =
john doe
licensed real estate salesperson


Tlf.: +11 111 111 111
jhondoe@realestate.com
www.loremipsum.com




Mauris aliquet neque quis libero consequat vestibulum. Donec lacinia consequat dolor viverra sagittis. Praesent consequat porttitor risus, eu condimentum nunc. Proin et velit ac sapien luctus efficitur egestas ac augue. Nunc dictum, augue eget eleifend interdum, quam libero imperdiet lectus, vel scelerisque turpis lectus vel ligula. Duis a porta sem. Maecenas sollicitudin nunc id risus fringilla, a pharetra orci iaculis. Aliquam turpis ligula, tincidunt sit amet consequat ac, imperdiet non dolor.
HTMLText_23F067B8_0C0A_629D_41A9_1A1C797BB055.html =
___
Lorem ipsum
dolor sit amet


consectetur adipiscing elit. Morbi bibendum pharetra lorem, accumsan san nulla.


Mauris aliquet neque quis libero consequat vestibulum. Donec lacinia consequat dolor viverra sagittis. Praesent consequat porttitor risus, eu condimentum nunc. Proin et velit ac sapien luctus efficitur egestas ac augue. Nunc dictum, augue eget eleifend interdum, quam libero imperdiet lectus, vel scelerisque turpis lectus vel ligula. Duis a porta sem. Maecenas sollicitudin nunc id risus fringilla, a pharetra orci iaculis. Aliquam turpis ligula, tincidunt sit amet consequat ac, imperdiet non dolor.


Integer gravida dui quis euismod placerat. Maecenas quis accumsan ipsum. Aliquam gravida velit at dolor mollis, quis luctus mauris vulputate. Proin condimentum id nunc sed sollicitudin.


Donec feugiat:
• Nisl nec mi sollicitudin facilisis
• Nam sed faucibus est.
• Ut eget lorem sed leo.
• Sollicitudin tempor sit amet non urna.
• Aliquam feugiat mauris sit amet.
HTMLText_221B6648_0C06_E5FD_41A0_77851DC2C548.html =
___
location


address line 1
address line 2


Mauris aliquet neque quis libero consequat vestibulum. Donec lacinia consequat dolor viverra sagittis. Praesent consequat porttitor risus, eu condimentum nunc. Proin et velit ac sapien luctus efficitur egestas ac augue. Nunc dictum, augue eget eleifend interdum, quam libero imperdiet lectus, vel scelerisque turpis lectus vel ligula. Duis a porta sem. Maecenas sollicitudin nunc id risus fringilla, a pharetra orci iaculis. Aliquam turpis ligula, tincidunt sit amet consequat ac.
HTMLText_2F8A4686_0D4F_6B71_4183_10C1696E2923_mobile.html =
PIANTE:
## Tour ### Description ### Title tour.name = Castello di Solfagnano DEF 24-08_2025